Equipment
 


 
  •  Spettrometro FT-NMR con criomagnete Bruker da 11.74 Tesla (500 MHz su 1H) Ultrashield, equipaggiato di molteplici probe tra cui: probe TBO multinucleare, probe SEF 1H/19F, probe BBI 1H/13C, probe MAS e probe HRMAS.
  • Spettrometro FT-NMR con criomagnete Bruker da 7 Tesla (300 MHz su 1H) equipaggiato con probe BBI 1H/13C.
 

 

 

 

  • Ciclovoltammetro
  • Linea elettroottica
  • Camera bianca
  • Spettrometro NMR 
  • Microscopio elettronico 
  • Estrusore compositi
  • Pressa a temperatura variabile
  • Mulini per fibre
  • Miscelatore 
  • Camera TUCHEB
  • Presse 
  • Tavola calda 
  • Riflettografo IR 
  • Spettrometro per flurescenza X
  • Spettofotometro a riflettografia IR
  • ICP MS
  • Mineralizzatore
  • Analizzatore elementare HCNS
  • TOC
  • UHPLC
  • GCMS
  • Cromatografo ionico
  • FTIR
  • FTIR UV VIS
  • UPLC MS
  • Impianto pilota sfibratura
  • Macchina multifunzionale per lavorazione legno
  • Macchina tornitrice
  • Macchina levigatrice 

Laboratorio di riferimento:

 CF-INABEC 

 


 

  • IGPhore - Bi-dimensional separation of proteins
  • GS700 scanner - Gel scanner
  • GS800 scanner - Gel scanner
  • QuantityOne Biorad - 1-D image gel analysis software
  • PDQuest Biorad - 1-D image gel analysis software
  • Trans Turbo blot - Membrane plot of proteins
  • Miniprotean II - Vertical electrophoreisis
  • Protean II - Vertical electrophoreisis
  • Workstation for image analysis
  • Basic- tools - Phmeters, bench scales, freezers, distillers, autoclaves, centrifuges
  • Acquari - acquari marini per la coltivazione di piante marine
  • Celle elettroforetiche orizzontali - separazione eletroforetica acidi nucleici
  • PCR - nucleid acid amplification system
  • Vaccum centrifughe Epperdorf - protein sample dehydration

Laboratorio di riferimento:

 LA.Bio.PRO.VE

 


 

  • Gas-Cromatografo, HPLC (High Performance Liquid Chromatography)
  • Gas_Cromatografo con rivelatore a Spettrometria di Massa (GC/MS)
  • Spettrometro di risonanza magnetica nucleare (NMR)

Laboratorio di riferimento:

 LabOrSy

 


 

  • Spettrometro NMR Bruker 300 MHz (magnete del 1982 + consolle del 2003 + probes + accessori) per esperimenti NMR ad alta risoluzione 1H e 13C
  • Spettrometro NMR Bruker AVANCE 500 MHz (magnete + consolle + probes + accessori) con probes multinucleari per alta risoluzione e probes MAS
  • Software NMR "TopSpin" della Bruker
  • Computer-server biprocessore per calcoli di chimica computazionale
  • Software " Mathematica" della Wolfram per modellistica/simulazione matematica di proprietà  di sistemi fluidi organizzati 
Laboratorio di riferimento:

 


 

  • Gas-cromatografo con Detector FID con autocampionatore
  • Polarimetro
  • Autoclavi per reazioni sotto pressione
  • Spettrometro NMR Bruker 300 MHz (magnete del 1982 + consolle del 2003 + probes + accessori) (quota parte)
  • Spettrometro NMR Bruker AVANCE 500 MHz (magnete + consolle + probes + accessori) (quota parte)
  • GC-MS Shimadzu (quota parte)
  • HPLC (High Performance Liquid Chromatograph) con autocampionatore 

Laboratorio di riferimento:

 LISOC

 


 

  •  Spettrometro FT-IR Nicolet 5700 con accessorio HATR Smart Performer
  • Spettrofotometro IR Perkin Elmer SpectrumOne in riflettanza diffusa
  • Spettrofotometro IR Perkin Elmer Spectrum Cento
  • Microscopio in luce polarizzata, Leica L2
  • Microscopio ottico Zeiss Actioskop in luce polarizzata a T variabile
  • Microscopio ottico Leika DMLP in luce polarizzata a T variabile
  • Calorimetro Differenziale a Scansione Perkin Elmer Pyris 1
  • Calorimetro Differenziale a Scansione Perkin Elmer DSC 6
  • Strumento per analisi termogravimetricaPerkin Elmer TGA 6
  • Spettrofotometro UV-Vis NicoletEvolution 600 con sfera integratrice per riflettenza diffusa
  • Spettrofotometro Uv-Vis-NIR Perkin Elmer Lambda 900
  • SpettrofluorimetroUv-Vis Perkin Elmer LS50B
  • SpettrofluorimetroHoribaJobinYvon con sfera integratrice, tubo Hamamatsu R928 per l’intervallo Uv-Vis e detector In-Ga-As per l’intervallo NIR
  • Apparato TCSPC per misura di tempi di decadimento dotato di detector TBX-04-D
  • Spin-coater Model P6700 Speedline Technologies
  • Analizzatore Elettrochimico Epsilon
  • CHN/S Analizzatore Perkin Elmer 2400 con bilancia di precisione
  • Galvanostato/Potenziostato AUTOLAB
  • Diffrattometro RX Cristallo Singolo X8 APEX II Bruker-Nonius
  • Diffrattometro RX Polveri D8 Discover GADDS Bruker
  • Diffrattometro da banco RX Polveri D2 PHASER Bruker
  • Nanosizer DLS Malvern (Dynamic and Static Light Scattering)
  • Calorimetro Differenziale a Scansione DSC Q2000 Texas Instrument
  • DipCoaterCaltec
  • Forno a microonde CEM
  • Porosimetro QuantachromeAutosorbiQ
  • Glove box in atmosfera inerte M. Braun
  • Probe Station Scriba Nanotecnologie
  • Tavoli per ottica
  • Stufa sotto vuoto ISCO NSV9000
  • PrismcouplerMetricon
  • Microscopio ottico LEICA DMLP con hot stage INSTEC
  • Oscilloscopio Le Croy
  • Elettrometro Keithley
  • Amplificatore Lock-in SegnalRecovery
  • SEM da banco PhenomProX

Laboratorio di riferimento:

 MAT-in LAB

 


 

  •  Sistema di supercalcolo parallelo composto da circa 50 nodi da 2 cpu esacore cadauno e 7 nodi con 2 CPU e 2GPU cadauno
  • Il Cluster è un nodo del network di calcolo nazionale "Village" del Consorsio Nazionale dei Materiali con nodo principale presso La Scuola Normale Supariore di Pisa. Inoltre il cluster fa parte della rete di supercalcolo del Centro d'Eccellenza sul calcolo distribuito e parallelo MIUR-Unical.  
Laboratorio di riferimento:

 


 

  • Spettrometro di Risonaza Magnetica Nucleare con Criomagnete Bruker da 7 Tesla (300 MHz su 1H) Ultrashield Wide Bore equipaggiato di molteplici probe tra cui: probe per Diffusione (Diff30 Z-diff @ G/cm/A multinucleare) probe di micro-Imaging, probe broad-band di alta risoluzione, probe per misure Rheo-NMR-imaging
  • Rilassometro NMR “home-made” operante a 16 MHz per protoni, utilizzato per lo studio dei tempi di rilassamento e del coefficiente di auto-diffusione in solidi e liquidi altamente viscosi
  • Reometro “shear-strain controlled” e Reometro “shear-stress controlled” (RFS III-Rheometrics)
  • Analizzatore dinamico-meccanico (DMA) (Metravib-Acoem) dotato di supporti per misure meccaniche sia su film sottili che su barrette
  • Potenziostato/Galvanostato (Autolab-Methrom) per misure elettrochimiche e spettroscopia di Impedenza
  • Calorimetri a scansione differenziale (DSC 131 e micro-DSC della Setaram, Fr.)

 Laboratorio di riferimento:

 PCSM Lab


 

  •  5800 MALDI TOF/TOF Analyzer (AB SCIEX, DARMSTADT)
  • 4700 MALDI TOF/TOF Analyzer (AB SCIEX, DARMSTADT)
  • Q STAR Pulsar (AB SCIEX)
  • Nano LC
  • "Protein Pilot 4.0 software program (AB Sciex), the Paragon (AB Sciex) protein database search algorithm"
  • Sistema HPLC semipreparativo Waters FractionLynx
  • LC-MSMS Thermo Vantage
  • LC-MSMS VARIAN 320
  • CARY 50 UV
  • AGILENT 1100
  • Freeze dryer 1-4-LSC
  • Micromass quattro-LC
  • Thermo TSQ Quantum GC-QqQ-MS
  • Perkin-Elmer ICP-MS DRC-e
  • Anton Paar Microwave 3000
  • Millipore MilliQ
  • Dionex ICS 3000
  • Applied separations SPE-ed SFE
  • Varian Saturn 2000
  • Spettrometro NMR Bruker AVANCE 500 MHz (magnete + consolle + probes + accessori) (quota parte)
  • GC-MS Shimadzu (quota parte)

Laboratorio di riferimento:

 TRANSMED&AGRIFOOD-LAB