COME ISCRIVERSI
 

Il Corso di Laurea Magistrale è a numero programmato.
Per essere ammesso alla Laurea Magistrale in Biodiversità e Sistemi Naturali, lo studente deve essere in possesso di una laurea di primo livello nella classe di laurea in Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura (L-32 ex DM 270/04, classe 27 ex DM 509/99).
L'accesso alla laurea magistrale sarà consentito, inoltre, a coloro i quali hanno conseguito un Diploma di Laurea di primo livello in altre classi, ovvero altro titolo di studio conseguito in Italia o all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, purché abbiano acquisito almeno 60 CFU nelle seguenti attività formative:

  • Discipline di base: matematiche, informatiche, fisiche e chimiche (da MAT/01 a MAT/09, INF/01, da FIS/01 a FIS/08, da CHIM/01 a CHIM/03, CHIM/06, CHIM/12);
  • Discipline biologiche, botaniche, zoologiche, ecologiche e delle scienze della terra (da BIO/01 a BIO/11, BIO/13, da BIO/17 a BIO/19; da GEO/01 a GEO/08, GEO/10, GEO/11, GEO/12).

Inoltre, è richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello B2 nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue).
Oltre al possesso dei requisiti curriculari, l'accesso al corso di laurea magistrale è subordinata all'accertamento dell'adeguata preparazione iniziale attraverso un colloquio orale che verte su argomenti riguardanti le discipline di Scienze della Terra, Scienze della Vita e lingua inglese.
La graduatoria di ammissione sarà stilata sulla base del Punteggio Complessivo ottenuto considerando il voto di laurea ed il punteggio della prova di verifica.
Gli studenti interessati devono fare domanda secondo le modalità, criteri e procedure di ammissione riportate annualmente nel bando di ammissione.

https://www2.unical.it/ammissione

 LAUREARSI IN SCIENZE NATURALI

 

 

PERCHE' STUDIARE SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI

 

 

CONTATTI UTILI

 

COORDINATORE

Prof.ssa Adriana CHIAPPETTA

0984/492963

adriana.chiappetta@unical.it

 

 

VICE COORDINATORE

Prof.ssa Liliana BERNARDO

0984/493113

 liliana.bernardo@unical.it

 

 

UFFICIO DIDATTICO

Dott.ssa Viviana ROMANO

0984/492345

viviana.romano@unical.it

 

 

SEGRETERIA STUDENTI

Sig. Sergio ASTORINO

0984/493375

sergio.astorino@unical.it

 

 

 

 

LINK UTILI

 

NATURA E' CULTURA - Creazione di un percorso naturalistico-culturale calabrese

 

 

UNIVERSITALY - L'università italiana a portata di Click

 

 

 

ARPACAL

 

 

Parco Nazionale della Sila

 

 

Parco Nazionale del Pollino

 

 

Riserve Nazionale regionali Lago di Tarsia Foce del Crati

 

 

Collegio Nazionale Agrotecnici

 

 

Carabinieri Forestale regione Calabria

 

 

ARSAC

 

 

Collegio Nazionale Periti Agrari

 

 

Legacoop Calabria

 

 

Parco Nazionale regionale delle Serre

 

 

Parco Nazionale dell'Aspromonte

 

 

Regione Calabria

 

 

Stazione Zoologica Anton Dohrn

 

 

Confederazione Micologica Calabrese