INFORMAZIONI UTILI
Coordinatore: Prof.ssa Lorena POCHINI - Cubo 4/C Quarto Piano
Tel.: 0984/493940
Email: lorena.pochini@unical.it
   
Ufficio Didattico: Dott.ssa Cinzia MARTINO - Cubo 4/B - quarto piano
Tel: 0984/492342
Email: cinzia.martino@unical.it
Orario di Ricevimento: per appuntamento (telefono, email, teams)
Segreteria Studenti: Dott.ssa Rosanna FILICE - Cubo 6/C - quarto piano
Tel: 0984/492915
Email: rosanna.filice@unical.it
 
Classe del Corso: LM-6
Posti Disponibili: 65
Durata del Corso: 2 anni
Informazioni complete sul Corso di Laurea sono disponibili nella Scheda Unica Annuale (SUA-CDS) cliccando qui

 

DESCRIZIONE

 

Obiettivo specifico del Corso di Laurea Magistrale in Biologia è quello di formare figure professionali di elevato livello, caratterizzate da capacità di innovazione. Queste figure sono destinate in modo particolare all'attività di formazione superiore e ricerca nel campo delle scienze della vita, ma possiedono conoscenze adeguate a ricoprire ruoli tecnico-gestionali nell'industria (farmacologica, biotecnologica e alimentare) e nei servizi per la tutela della salute e dell'ambiente.
Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia prevede due indirizzi: patologico-molecolare e biologia forense.
Entrambi i curricula tendono a dare una solida preparazione nelle discipline biologiche di base e nei diversi aspetti della biologia applicata in ambito biomolecolare. Il curriculum patologico-molecolare (nel quale sono approfonditi gli aspetti fisiopatologici o neurobiologici) prepara in modo particolare per un impegno nel campo della biologia clinica e della salute, sia in ambito delle industrie biomediche e alimentari che del sistema sanitario. Il curriculum di Biologia forense, che prepara ad un impegno nell'ambito delle indagini scientifiche, è caratterizzato dall'approfondimento delle metodologie correlate alle indagini forensi (quali le applicazioni forensi della botanica, dell'entomologia, della biochimica e della genetica) sia dal punto di vista della raccolta dei reperti che da quello dello studio molecolare e del trattamento dei dati con metodi statistici.
Per acquisire le competenze descritte il Corso di Laurea Magistrale prevede lezioni frontali, esercitazioni e attività di laboratorio inserite nelle varie discipline da svolgersi presso le strutture dell'Università o in laboratori convenzionati.
Il Corso di Laurea Magistrale dà accesso alla formazione di III livello, organizzata nei dottorati di ricerca, nei corsi di specializzazione e master.
Il laureato può accedere, previo superamento dell'Esame di Stato, all'Albo per la professione di Biologo - sezione A.

 

 

PIANI DI STUDIO

 

  1. A.A. 2016/2017
  1. A.A. 2017/2018
  1. A.A. 2018/2019
  1. A.A. 2019/2020
  1. A.A. 2020/2021

 

 

LINK UTILI

 

BACHECA LAVORO

 

UNIVERSITALY - L'università italiana a portata di Click

 

 

 

 

Organismo Preposto al Benessere Animale (OPBA)

 

 

OPENLAB - Genetisti per un Giorno

 

 

Centro Ricerche Metapontum Agrobios

 

 

BIOGENET - Laboratorio di Genetica

 

 

Biologi senza Frontiere

 

 

Azienda Ospedaliera di Cosenza