INFORMAZIONI UTILI
Coordinatore: Prof.ssa Lorena POCHINI - Cubo 4/C Quarto Piano
Tel.: 0984/493940
Email: lorena.pochini@unical.it
Vice Coordinatore:  
Ufficio Didattico: Dott.ssa Cinzia MARTINO - Cubo 4/B - quarto piano
Tel: 0984/492342
Email: cinzia.martino@unical.it
Orario di Ricevimento: per appuntamento (telefono, email, teams)
Segreteria Studenti: Dott.ssa Rosanna FILICE - Cubo 6/C - quarto piano
Tel: 0984/492915
Email: rosanna.filice@unical.it
 
Classe del Corso: LM-9
Posti Disponibili: 40
Durata del Corso: 2 anni
Informazioni complete sul Corso di Laurea sono disponibili nella Scheda Unica Annuale (SUA-CDS) cliccando qui

 

DESCRIZIONE

 

Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Salute mira a formare laureati in grado di utilizzare le emergenti biotecnologie nel campo della salute umana, della ricerca e dell'innovazione diagnostica e terapeutica. Fatti salvi gli obiettivi formativi qualificanti previsti dalla classe LM-9, le conoscenze acquisite conferiscono ai laureati competenze specialistiche e capacità di utilizzare metodologie biotecnologiche idonee per operare nel campo della diagnostica, della ricerca di base ed applicata. Inoltre, i laureati potranno interagire con strutture sanitarie e con aziende del settore biomedicale e farmaceutico nell'ambito del Drug-Discovery.
Il percorso formativo prevede lezioni frontali, esercitazioni ed attività di laboratorio da svolgersi presso le strutture dell'Università. Sono previste, inoltre, attività di tirocinio che potranno essere svolte sia presso i laboratori universitari che presso strutture/enti di Ricerca esterni convenzionati, in Italia o all'estero.
Il corso dà accesso alla formazione di III livello: Scuole di Specializzazione, Corsi di Master di I e II livello, Dottorati di Ricerca. Il laureato magistrale può accedere, previo superamento dell'Esame di Stato, alle professioni di Biologo Senior, sez. A dell'albo.
Per l'anno accademico 2016-2017 è prevista la disponibilità di 40 posti.

 

 

PIANI DI STUDIO

 

  1. A.A. 2016/2017
  2. A.A. 2017/2018
  3. A.A. 2018/2019
  4. A.A. 2019/2020
  5. A.A. 2020/2021

 

 

LINK UTILI

 

BACHECA LAVORO

 

UNIVERSITALY - L'università italiana a portata di Click

 

 

 

 

Organismo Preposto al Benessere Animale (OPBA)

 

 

OPENLAB - Genetisti per un Giorno

 

 

Centro Ricerche Metapontum Agrobios

 

 

BIOGENET - Laboratorio di Genetica

 

 

Biologi senza Frontiere

 

 

Azienda Ospedaliera di Cosenza