INFORMAZIONI UTILI
Coordinatore: Prof.ssa Lorena POCHINI - Cubo 4/C Quarto Piano
Tel.: 0984/493940
Email: lorena.pochini@unical.it
   
Ufficio Didattico: Dott.ssa Cinzia MARTINO - Cubo 4/B - quarto piano
Tel: 0984/492342
Email: cinzia.martino@unical.it
Orario di Ricevimento: per appuntamento (telefono, email, teams)
Segreteria Studenti: Dott.ssa Rosanna FILICE - Cubo 6/C - quarto piano
Tel: 0984/492915
Email: rosanna.filice@unical.it
 
Classe del Corso: L-13
Posti Disponibili: 110
Durata del Corso: 3 anni
Informazioni complete sul Corso di Laurea sono disponibili nella Scheda Unica Annuale (SUA-CDS) cliccando qui

 

DESCRIZIONE

 

Il Corso di Laurea in Biologia fornisce una solida preparazione culturale di base dei sistemi biologici sia in ambito cellulare che molecolare ed una completa padronanza, sul piano pratico, delle metodologie e tecnologie inerenti ai molteplici campi di indagine biologica. Il Corso di Laurea prevede esercitazioni in aula, attività pratiche in laboratorio e attività esterne come tirocini formativi presso aziende, enti pubblici e laboratori.
La laurea in Biologia privilegia l'accesso ai successivi percorsi di studio delle lauree magistrali nelle classi della Biologia o in classi di laurea affini, senza peraltro impedire un possibile accesso diretto al mondo del lavoro e alla professione anche mediante master di primo livello. Infatti, il laureato nella classe di Laurea L-13 potrà iscriversi (previo superamento del relativo esame di stato) all'Albo per la professione di Biologo sezione B, con il titolo professionale di Biologo Junior. Il Corso di Laurea ha lo scopo di fornire ai laureati le competenze tecnico-operative utili alla gestione e all?utilizzo degli organismi viventi e loro costituenti per controllo qualità, metodologie e tecniche biomolecolari, analisi biologiche e biomediche, sicurezza biologica. Potrà svolgere attività professionali e tecniche in diversi ambiti di applicazione, quali attività produttive e tecnologiche in laboratori ed enti pubblici e privati di ricerca e di servizio. I laureati saranno in grado di operare in équipe con gradi definiti di autonomia ed inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro, in ambito europeo ed extra europeo.

 

 

PIANI DI STUDIO

 

  1. A.A. 2016/2017
  1. A.A. 2017/2018
  1. A.A. 2018/2019
  1. A.A. 2019/2020
  1. A.A. 2020/2021
  1. A.A. 2021/2022

 

 

 


LINK UTILI

 

BACHECA LAVORO

 

UNIVERSITALY - L'università italiana a portata di Click

 

 

 

 

Organismo Preposto al Benessere Animale (OPBA)

 

 

OPENLAB - Genetisti per un Giorno

 

 

Centro Ricerche Metapontum Agrobios

 

 

BIOGENET - Laboratorio di Genetica

 

 

Biologi senza Frontiere

 

 

Azienda Ospedaliera di Cosenza