INFORMAZIONI SUL CORSO | |
Coordinatore: | Prof.ssa Lorena POCHINI - Cubo 4/C Quarto Piano Tel.: 0984/493940 Email: lorena.pochini@unical.it |
Ufficio Didattico: | Dott.ssa Cinzia MARTINO - Cubo 4/B - quarto piano Tel: 0984/492342 Email: cinzia.martino@unical.it Orario di Ricevimento: per appuntamento (telefono, email, teams) |
Segreteria Studenti: | Dott.ssa Rosanna FILICE - Cubo 6/C - quarto piano Tel: 0984/492915 Email: rosanna.filice@unical.it |
Classe del Corso: | L-2 e L-13 |
Posti Disponibili: | 75 |
Durata del Corso: | 3 anni |
Informazioni complete sul Corso di Laurea sono disponibili nella Scheda Unica Annuale (SUA-CDS) cliccando qui |
DESCRIZIONE |
Il Corso di Laurea interclasse in Scienze e Tecnologie Biologiche offre una formazione interdisciplinare nell'ambito delle applicazioni tecnologiche che si basano sulla conoscenza approfondita e sull'utilizzo di sistemi biologici. Questo percorso è mirato alla formazione di una figura professionale importante per la Calabria e le regioni limitrofe che possiedono vaste risorse ambientali e potenzialità di sviluppo biotecnologico, ma con possibilità di inserimento anche in realtà extraregionali in cui le biotecnologie sono già sviluppate. Il Corso di Laurea fornisce una solida preparazione teorica insieme ad una formazione di tipo applicativo sui sistemi biologici a livello cellulare e molecolare. Il Corso di Laurea comprende insegnamenti essenziali di matematica, fisica, chimica ed informatica a cui seguiranno insegnamenti di biologia mirati a creare una solida conoscenza di base. Tali insegnamenti sono orientati allo studio degli organismi animali e vegetali e dei microrganismi, con un approccio interdisciplinare di tipo morfologico, fisiologico, cellulare, biochimico, biomolecolare, genetico, evoluzionistico, ecologico-ambientale. Il corso si svilupperà quindi su insegnamenti mirati ad una specifica preparazione nei settori delle metodologie e tecnologie avanzate di biochimica, biotecnologie molecolari, ingegneria genetica, bioinformatica, con aspetti di regolamentazione e bioetica.
|
PIANI DI STUDIO |
|
LINK UTILI |
|
|
UNIVERSITALY - L'università italiana a portata di Click
|
|
Organismo Preposto al Benessere Animale (OPBA)
|
OPENLAB - Genetisti per un Giorno
|
Centro Ricerche Metapontum Agrobios
|
BIOGENET - Laboratorio di Genetica
|
Biologi senza Frontiere
|
Azienda Ospedaliera di Cosenza |