Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale del DIMEG
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso di laurea triennale conseguita presso un'universita' italiana afferente a una qualsiasi classe che soddisfino i requisiti curriculari e superino la prova per la verifica dell'adeguata preparazione personale. La partecipazione al concorso è consentita anche se il titolo di accesso non è stato ancora conseguito, a condizione che tutti gli esami siano superati entro il 31/12/23 e il titolo venga conseguito entro i termini previsti per l'a.a 2022/23. Prima del conseguimento del titolo di accesso non sarà possibile sostenere esami della magistrale. Maggiori informazioni sono disponibili qui
POSTI A CONCORSO PER L'A.A. 2023-2024
CdLM in Ingegneria Energetica (Classe LM 30) 54
CdLM in Ingegneria Gestionale (Classe LM 31) 108
CdLM in Ingegneria Meccanica (Classe LM 33) 72
Il numero dei posti potra' essere incrementato a seguito del mancato perfezionamento dell'immatricolazione dei vincitori al Bando che regola l'ammissione anticipata degli studenti non comunitari per l'a.a. 2023/24 e a seguito di eventuali rinunce.
Ciascun candidato dovra' soddisfare i seguenti Requisiti Curriculari previsti dal Bando di ammissione Allegato_DIMEG.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Sono previste tre fasi di ammissione:
- Ammissione anticipata: dal 15 giugno al 5 luglio 2023
- Ammissione standard: dal 31 agosto al 15 settembre 2023
- Attribuzione posti residui: dal 29 novembre al 6 dicembre 2023
I/le candidati/e che aspirano ad ottenere l'ammissione ai corsi di Laurea Magistrale dovranno:
1. Registrarsi su unical.esse3.cineca.it (solo se non già registrati);
2. selezionare Menu, Segreteria e poi Bandi di ammissione
3. compilare la domanda di partecipazione al concorso (qualora si consegua il titolo di studio richiesto per l'ammissione dopo la scadenza del bando, selezionare la voce titolo "non conseguito")
Per i candidati che optino per il curriculum in inglese "Advanced Industrial Engineering" del corso Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, e' necessario compilare il seguente modulo ed inviarlo per email entro il 31 dicembre 2023 al seguente indirizzo: ufficiodidattica.dimeg@unical.it. La compilazione del modulo e' richiesta per entrambe le fasi di iscrizione (settembre e dicembre).
PROVE DI VERIFICA DELL'ADEGUATA PREPARAZIONE PERSONALE
La verifica della personale preparazione è obbligatoria e possono accedervi solo i candidati in possesso dei requisiti curriculari.
I candidati che conseguiranno il titolo presso altri atenei dovranno allegare su ESSE3 la dichiarazione di cui al format n.2.
Le date e le modalità di svolgimento delle prove della verifica dell'adeguata preparazione personale dei candidati comunitari ovunque residenti e candidati non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, per tutti i Corsi di laurea Magistrale saranno comunicate successivamente mediante avviso sul sito del dipartimento www.dimeg.unical.it e, comunque entro il giorno precedente lo svolgimento della prova.
Attenzione. Le modalità di ammissione al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Energetica sono cambiate! Ai fini della verifica dell'adeguata preparazione personale dei candidati laureati in possesso dei requisiti curriculari, la commissione per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale definirà un punteggio in centesimi calcolato mediante il voto di laurea, il tempo impiegato per il conseguimento del titolo e il curriculum del candidato. Il candidato potrà accedere direttamente alla graduatoria di ammissione se raggiunge un punteggio superiore a 33/100 (trentatré centesimi). Ai fini della verifica dell'adeguata preparazione personale dei candidati non laureati in possesso dei requisiti curriculari, la commissione per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale valuterà il voto medio degli esami sostenuti alla data prevista per la relativa fase di ammissione. Il candidato potrà accedere direttamente alla graduatoria di ammissione se raggiunge un voto medio maggiore o uguale a 22/30. Il candidato che non supera le suddette soglie sarà sottoposto ad una verifica della preparazione personale secondo quanto riportato nel bando di ammissione. I candidati all'atto di presentazione della domanda dovranno allegare su esse3 il seguente modulo.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link.
INIZIO CORSI
I corsi del I semestre inizieranno il 25 settembre 2023 per i corsi di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica e il9 ottobre 2023 per il corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale.