![]() |
|
Fuel Cell and Hydrogen (FCH2) - Celle a Combustibile e Idrogeno | |
Responsabile Scientifico | |
Prof. Petronilla Fragiacomo | |
Personale Tecnico | |
Bentrovato Renato, Pulice Diego, Ramundo Ernesto | |
Finalità Scientifiche | |
• Caratterizzazione elettrica di Solid Oxide Fuel Cell per la mappatura tensione-corrente;
• Caratterizzazione elettrica di Solid Oxide Electrolytic Cell in elettrolisi e in co-elettrolisi da flussi di vapore e flussi combinati vapore-anidride carbonica per la mappatura tensione-corrente; • Analisi sperimentali dei processi termo-elettrochimici del "Fuel Cell System" a parametri operativi variabili; • Modellazione dei fenomeni termo-elettrochimici e fluido-dinamici occorrenti nei sistemi Fuel Cell/Elettrolizzatori, sviluppata ad hoc a vari livelli di dettaglio; • Allestimento di un test-bench per un sistema integrato a celle a combustibile/elettrolizzatore a bassa temperatura; • Allestimento di un test-bench per una Bicicletta elettrica ad idrogeno con stack PEM 500 W completa di due cartucce ad idruri metallici. |
|
Finalità Didattiche | |
Il laboratorio FCH2 offre la possibilità agli Studenti, sia di Laurea Triennale che di Laurea Magistrale, di poter esprimere praticamente, alcuni concetti acquisiti nei corsi su tematiche inerenti alle Celle a Combustibile ed agli Elettrolizzatori ad alta e bassa temperatura. Particolare riferimento è riservato alla tecnologia ad ossido solido ed alla mobilità sostenibile ad idrogeno. | |
Finalità Servizi | |
Modellazione termo-elettrochimica e fluido-dinamica ed attività sperimentale di testing per sistemi fuel cell-based ed elettrolitici. | |
Sede | |
Cubo 45D, Piano Terra | |
Strumentazione | |
• Sistema e dispositivi con Celle a Combustibile ad Ossidi Solidi SOFC ed Energy Box; • Set-up per generazione di idrogeno Reforming + elettrolisi); • Oscilloscopio/Simulatore di carico elettronico; • Sistema per acquisizione, trasmissione ed elaborazione dei dati; • Deposito gas + bombole gas; • Sistema di alimentazione e distribuzione gas; • Rete sensoristica per la rilevazione delle fughe; • Sistema di espulsione gas esausti; • Forno elettrico per il termocontrollo; • Bicicletta elettrica ad idrogeno con stack PEM completa di due cartucce ad idruri metallici (in allestimento); • Sistema ibrido di Celle a combustibile ad elettrolita polimerico (in allestimento). |
|