![]() |
|
de-Health Lab | |
Responsabile Scientifico | |
Prof. Domenico Conforti | |
Personale Tecnico | |
Finalità Scientifiche | |
![]() |
Il de-Health Lab si caratterizza per le sue specifiche attività di ricerca di base e applicata, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico, avanzata consulenza scientifica e tecnologica nel settore della formulazione e soluzione di problemi decisionali in ambito biomedico e sanitario. I temi principali di ricerca e sviluppo sono: (i) Modelli e Metodi Computazionali, Sistemi Software per la Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari. (ii) Modelli e Metodi Computazionali, Sistemi Software per il Supporto alle Decisioni nei Processi Biomedici e Clinici (prevenzione, diagnosi, prognosi, terapia, riabilitazione). (iii) Tecniche e Strumenti per l’Analisi, l’Elaborazione e l’Integrazione avanzata di Dati e Informazione Biomedica, Clinica e Sanitaria, a supporto di analisi descrittive, predittive e prescrittive. |
Finalità Didattiche | |
Il de-Health Lab fornisce supporto all'organizzazione ed erogazione di attività di alta formazione universitaria e di formazione professionale continua nel settore dell'ingegneria delle decisioni in ambito sanitario, biomedico e clinico. | |
Finalità Servizi | |
![]() |
Il de-Health Lab eroga servizi di supporto decisionale negli ambiti del settore sanitario, soddisfacendo le esigenze e i requisiti di tutti gli operatori del settore (enti, organizzazioni, amministrazioni, aziende e imprese sanitarie pubbliche e private). Specifica e consolidate esperienza è stata conseguita per quanto concerne lo sviluppo e l’implementazione dei seguenti servizi: • Servizi di supporto alle decisioni per la distrettualizzazione, localizzazione e dimensionamento dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali. • Servizi di supporto alle decisioni per la pianificazione e gestione dei servizi sanitari di emergenza. • Servizi di supporto alle decisioni per la gesione clinica integrata di pazienti cronici. • Servizi di supporto alle decisioni per la pianificazione e gestione dei ricoveri ospedalieri. • Servizi di supporto alle decisioni per la pianificazione e gestione delle prestazioni specialistiche in ambito ambulatoriale e ospedaliero. • Servizi di supporto alle decisioni per la gestione delle sale operatorie e la schedulazione degli interventi chirurgici. • Servizi di supporto alle decisioni per la pianificazione e gestione dei flussi di lavoro nei laboratori di analisi cliniche. • Servizi di supporto alle decisioni per la gestione delle liste d'attesa. • Servizi di supporto per la valutazione delle prestazioni delle Aziende Sanitarie. • Servizi di supporto alle Decisioni Cliniche (diagnosi, prognosi, terapia). |
Sede | |
Cubo 41C, 8° Piano | |
Strumentazione | |
![]() |
(i) Computational Server Platform: hardware ad alte prestazioni per attività computazionali complesse su grandi volumi di dati. (ii) PC Desktop ad alte prestazioni. (iii) Set di dispositivi biomedicali wireless indossabili per il monitoraggio in remoto di parametri clinici. (iv) Sistemi software di ottimizzazione. |
Sito Web | |