![]() |
|
FERM | |
Responsabile Scientifico | |
Prof.ssa Patrizia Beraldi | |
Personale Tecnico | |
Antonio Greco (part time) | |
Finalità Scientifiche | |
Il FERM (Financial Engineering and Risk Management) è un laboratorio interdisciplinare creato e progettato per supportare e promuovere la ricerca nell’ambito dell’ingegneria finanziaria, della finanza computazionale e gestione dei rischi. La ricerca condotta presso il laboratorio coinvolge sviluppi teorici ed applicazioni con particolare enfasi sulle tecniche avanzate di ricerca operativa (programmazione stocastica, ottimizzazione robusta), sull'intelligenza artificiale, nonché sulla progettazione e realizzazione di sistemi di supporto alle decisioni. Gli strumenti sviluppati sono stati applicati con successo in diversi campi dell'ingegneria e della gestione finanziaria, inclusi ma non limitati a: - Valutazione della performance aziendali - Previsione del rischio di credito - Previsione dei prezzi dell’energia - Ottimizzazione del portafoglio - Ottimizzazione dei sistemi energetici |
|
Finalità Didattiche | |
Il laboratoio ospita attività di tesi e tirocinio rivolte agli studendi degli ultimi anni dei corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale Magistrale. Le tesi pongono particolare enfasi sulle tecniche avanzate di ricerca operativa quali la programmazione stocastica e l'ottimizzazione robusta. | |
Finalità Servizi | |
Il laboratorio è in grado di fornire servizi di supporto decisionale in tutti gli ambiti del settore finanziario ed energetico, soddisfacendo le esigenze e i requisiti di tutti gli operatori coinvolti, in particolare realizzando: • Sistemi e Servizi di Supporto alle Decisioni in ambito finanziario • Sistemi e Servizi di Supporto alle Decisioni in ambito energetico • Modelli e Metodi di Ottimizzazione per la previsione del rischio e Gestione del portafoglio • Modelli e Metodi di Ottimizzazione per la previsione dei prezzi dell’energia in ambito smart grid |
|
Sede | |
Il laboratorio FERM rientra nell'ambito del laboratorio LIME: Laboratory of Innovation and Management Engineering del Dipartimento di Ingegneria e Gestionale. Il laboratorio occupa una stanza al piano 8° del cubo 41/C. | |
Strumentazione | |
Attualmente il Laboratorio è dotato di attrezzature software quali: - Licenza free di MATLAB r2015b - Licenza full GAMS 24.5 con CPLEX 12.6.13 come risolutore - Licenza free del software G - Licenza free del software R |
|