Dipartimento di
Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale

       
 
 



Metrologia@MechLab
Referente
  Prof. Leonardo Pagnotta
Personale Tecnico
  Renato Bentrovato e Diego Pulice
Finalità Scientifiche
La sezione svolge un ruolo di supporto alle attività di scientifiche condotte presso il dipartimento consentendo, con i suoi equipaggamenti di misura, la realizzazione fisica di componenti e sistemi di elevata accuratezza, l'esecuzione di test per la caratterizzazione di materiali o di sistemi per qualunque impiego e/o settore di ricerca, e la determinazione dell'incertezza di una catena di misurazione.
Finalità Didattiche
  Le attrezzature disponibili presso la sezione "Metrologia" sono correntemente utilizzate dagli allievi ingegneri e dai docenti nell'ambito delle esercitazioni di alcuni Corsi del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e rappresentano un sussidio irrinunciabile per svolgere efficacemente le attività di didattica curriculare e le attività previste nell'ambito di tesi sperimentali per il conseguimento della laurea o del dottorato di ricerca.
Finalità Servizi
Il laboratorio con le sue risorse umane e strumentali supporta le attività dei ricercatori del DIMEG nell'ambito di progetti di ricerca che richiedono uno sviluppo sperimentale e gioca un ruolo importante per lo svolgimento di attività convenzionate per conto di terzi. I dispositivi in dotazione permettono di effettuare la misura delle principali grandezze meccaniche e la taratura di strumenti e sistemi di misura con eventuale rilascio di certificazione.
Sede
  Cubo 45D, piano terra
Strumentazione




Il laboratorio è dotato di:
• Strumentazioni per misure dimensionali (calibri corsoio analogici e digitali, comparatori analogici e digitali, micrometri centesimali e millesimali, micrometri per interni, per esterni e di profondità, goniometri, squadre e righe, truschini e accessori) e campioni di lavoro certificati necessari alla loro taratura (banco di riscontro, blocchetti di riscontro metallici e in ceramica); può, inoltre, per misure dimensionali complesse usufruire della macchina a misura di coordinate collocata presso altra sezione di MechLab;
• Durometri per misure macro, micro e nano;
• Rugosimetri.
Può, inoltre, disporre, all'occorrenza, di:
• Comparatori di masse e masse campioni per la taratura di bilance;
• Termometri, calibratori portatili di temperatura e sonde campioni;
• Manometri e bilancia di taratura a pesi;
• Centraline estensimetriche per la misura delle deformazioni e per l’analisi della tensione;
• una termocamera;
• un sistema per il rilievo degli spostamenti superficiali mediante correlazione di immagini (DIC);
• un sistema per la misura delle vibrazioni;
• un criostato;
• una cella climatica.