Dipartimento di
Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale

       
 
 



Turbomacchine
Responsabile Scientifico
  Prof. Mario Amelio
Personale Tecnico
  P.I. Ernesto Ramundo, P.I Renato Bentrovato; Ing. Diego Pulice
Finalità Scientifiche
  Il banco di prove idrauliche è alla base della ricerca teorico-sperimentale volta all'impiego di pompe centrifughe come turbine idrauliche, allo scopo di ridurre il costo d'impianto nei mini e micro impianti idroelettrici e ampliarne le possibilità di utilizzo.
Il banco di prova per macchine motrici a fluido comprimibile, azionato ad aria, è usato per misurare le prestazioni di turbine di piccola potenza il cui disegno originale è finalizzato a conseguire il mantenimento dell'efficienza a carico variabile. Questa caratteristica è infatti decisiva per applicazioni di recupero di cascami energetici o di conversione energetiche da fonti aleatorie come quella solare.
La galleria del vento è un'attrezzatura tipicamente di impiego generale. Il suo contributo al momento fornito alle ricerche sulle turbomacchine è determinante nello sviluppo di piccoli rotori eolici ad asse verticale, le cui pale sono previste in legno, per la valorizzazione di una risorsa locale e per il miglioramento dell'aspetto estetico da cui ci si attende un'accoglienza favorevole per le installazioni in ambiente urbano
Finalità Didattiche
  Sia il banco di prove idrauliche sia quello per la prova di turbine a fluido comprimibile sono oggetto di fondamentali attività didattiche nell'insegnamento di Project Laboratory il cui approccio è basato sul "learning by doing". Inoltre, tutte le attrezzature sono sfruttate a supporto degli insegnamenti di Macchine a fluido e di sistemi energetici.
Sede
  Cubo 45D, Piano Terra
Strumentazione
  a) Macchina a corrente continua da 37 kW condotta da convertitore controllato su 4 quadranti
b) Misuratore di portata magnetico
c) Manometri differenziali a membrana e con rilevatore ad estensimetro
d) pompa booster da 90 kW per la generazione del salto motore idraulico
e) sistema d'acquisizione dati 16 canali con scheda di interfaccia verso PC.
Il banco prova turbine a fluido comprimibile comprende:
a) Compressore volumetrico con pressione di mandata 7 bar nominali e portate fino a 0,3 kg/s
b) Essiccatore d'aria a ciclo frigorifero
c) Freno a correnti parassite da 100 kW, 15000 rpm con quadro di controllo interfacciabile con PC
d) Misuratore di portata d'aria a boccaglio
e) Trasduttore di pressione differenziale aria/aria
e) Manometri e termometri
f) Sistema d'acquisizione dati 16 canali con scheda di interfaccia verso PCjj