Direttore: Prof. Alfio Cariola
E-mail: direttore.scag@unical.it
PEC: dipartimento.scag@pec.unical.it

 

 

 

 

 

 

 


 Attività Ufficio Ricerca e Terza Missione

 

Il DiScAG è composto da docenti e ricercatori di diversi ambiti disciplinari che si diramano in una pluralità di discipline che vanno dall’Economia Aziendale, Management, Intermediari Finanziari, Finanza aziendale, Organizzazione Aziendale, Statistica, Sociologia del turismo, all’area giuridica privatistica, giuspubblicistica, Internazional-comparatistica, giusfilosofica e storico-giuridica.

L’attività di ricerca si estende, pertanto, in una vasta area multidisciplinare che si riflette in un'ampia gamma di linee di ricerca.

L’ufficio ricerca intende supportare e coadiuvare i docenti di tutte le aree sopra menzionate, in linea con le strategie del Dipartimento, con l’obiettivo di:

1.       potenziare la capacità di fundraising sia dal territorio e da bandi nazionali ed internazionali;

2.       individuare e diffondere le opportunità di finanziamento nazionali, europee (Horizon 2020, Horizon Europe e altri programmi in essere quali Programma Giustizia , Hercule III) e internazionali;

3.       incentivare l’internazionalizzazione attraverso l’intensificazione di rapporti di cooperazione internazionale, attraverso la stipula di accordi e convenzioni di ricerca istituzionale;

4.       fornire assistenza amministrativa per la presentazione di progetti di ricerca locali, regionali, nazionali (PRIN, PON), in ordine alla gestione e rendicontazione degli stessi;

5.       supportare e seguire il follow up dell’iter procedurale degli assegni di ricerca e borse di studio;

6.       gestire e assegnare i fondi assegnati dall’Ateneo (ex 60%);

7.       supportare i docenti per l’inserimento dati nella Banca Dati della Ricerca di Ateneo IRIS;

8.       monitorare e coordinare la SUA-RD;

9.       fornire supporto nella gestione e nel coordinamento dei laboratori e centri di ricerca afferenti al Dipartimento;

10.   sviluppare e implementare la Terza Missione del DiScAG, attraverso il rafforzamento dei legami con il territorio, mentendo in comunicazione il Dipartimento e l’ambiente circostante in modo da interagire con i principali attori e far conoscere il mondo accademico ad un pubblico più generale;

11.   coordinare le iniziative di Public Engagement.