DiScAG
 

Corso di Laurea Magistrale in
Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali (LM-49)

 

Stampa       Invia       Crea pdf       Segnala su facebook       Segnala su twitter

 

Corso di Laurea in

 

Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali

 

 

PIANI DI STUDIO


 

 

Così come previsto dall’art. 40 del Regolamento Didattico di Ateneo, i piani di studio ufficiali sono approvati dai Consigli di Corso di Studio e riportati nel Manifesto degli studi.

 

Ogni studente dovrà far riferimento ai piani di studio riportati nel Manifesto degli studi 

relativo al suo anno di iscrizione.

 

Lo studente, al fine di conseguire il titolo di studio, può seguire il piano, o uno dei piani di studio predisposti dal Consiglio di Corso di Studio, o presentare un piano di studio individuale, purché conforme a quanto previsto da tale regolamento e nell’ambito delle attività formative offerte.

Lo studente regolarmente in corso, non regolarmente in corso o fuori corso, in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari, può ogni anno chiedere di modificare il proprio piano di studi; le modifiche possono interessare le attività formative i cui crediti non siano stati ancora acquisiti. I piani di studio individuali sono soggetti all’approvazione del Consiglio di Corso di Studio e trasmessi all’area didattica entro il 30 novembre.

 

 Nel caso di indicazione nel piano di studio individuale di insegnamenti che risultino aggiuntivi rispetto a quelli richiesti per il conseguimento del titolo, i crediti acquisiti a seguito di prove di accertamento del profitto sostenute con esito positivo rimangono registrati nella carriera dello studente e possono dare luogo a successivi riconoscimenti ai sensi della normativa in vigore. Le votazioni ottenute non rientrano nel computo della media dei voti ai fini del calcolo del voto finale ed, infine, ai fini del conseguimento del titolo di studio gli esami o le prove in soprannumero non sono obbligatori.

 


 

 

 

COMUNICAZIONI