Prove Finali / Sedute di Laurea

Prove Finali / Sedute di Laurea

Per sostenere la prova finale prevista per il conseguimento della Laurea Magistrale in Finance and Insurance, lo studente deve aver acquisito tutti i crediti previsti dall'ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale e dal suo piano di studio tranne quelli relativi alla prova finale stessa ed essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari.

Alla prova finale sono attribuiti 15 crediti. Essa consiste nella produzione e nella discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore avente come oggetto un argomento proposto dallo studente e approvato dal Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Finance and Insurance.

La richiesta di assegnazione di tesi di laurea va presentata dallo studente al Consiglio di Corso di Laurea Magistrale e deve essere sottoscritta da un docente titolare, nell'anno corrente o in anni passati, di un'attività formativa erogata dal Corso di Laurea Magistrale in Finance and Insurance, o da un docente titolare di un'attività formativa che rientra tra quelle autonomamente scelte dallo studente. Nel caso in cui il relatore non sia un docente titolare di un'attività formativa erogata allo studente che richiede l'assegnazione della tesi di laurea, la richiesta dovrà essere adeguatamente motivata e potrà essere approvata esclusivamente prevedendo come secondo relatore un docente afferente al Corso di Laurea Magistrale in Finance and Insurance.

La votazione finale associata al titolo di studio è espressa in centodecimi e ai fini del conseguimento del titolo è necessario acquisire il punteggio minimo di 66/110.


Prove Finali - DESF