Direttore: Prof. Massimo Costabile
E-Mail: direttore.desf@unical.it
PEC: dipartimento.desf@pec.unical.it
Tirocini |
---|
Delegato Orientamento in uscita: |
Responsabile Ufficio Tirocini:
Orario di ricevimento SPORTELLO ON LINE: Martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 Giovedì mattina dalle 10.00 alle 11.00 |
Il Tirocinio formativo consente allo studente di entrare in un ambiente di lavoro e di acquisire un'esperienza pratica che potrà arricchire il suo curriculum. Il rapporto che si costituisce tra azienda e tirocinante non è un rapporto di lavoro subordinato, non comporta obblighi retributivi e previdenziali e non obbliga l'azienda ad assumere il tirocinante al termine dell'esperienza. La partecipazione non comporta spese per il tirocinante. A discrezione dell'azienda può anche essere previsto un rimborso spese. Ogni tirocinio è supportato da un progetto individuale inserito nella convenzione che l'azienda deve sottoscrivere. Durante il progetto il tirocinante è seguito da un tutor aziendale e da un tutor del soggetto promotore. Il Tirocinio può essere curriculare dà luogo ad acquisizione di Crediti Formativi Universitari extracurriculare o post-laurea non dà luogo ad acquisizione Crediti Formativi Universitari. La richiesta di attivazione del tirocinio con l’indicazione del progetto firmata dal tutor accademico e dal tutor aziendale deve pervenire all'Ufficio Protocollo del Dipartimento (Cubo 0C – 2° piano). Il tirocinio esterno si svolge presso un'Azienda o un Ente Pubblico che abbia stipulato un'apposita Convenzione con l'Ateneo. |
Prima di iniziare il tirocinio Prima di Iniziare il tirocinio, lo studente deve:
|
Accreditamento soggetti ospitanti L'Ente che intende ospitare studenti e/o laureati dei corsi di studio afferenti al Dipartimento di Economia Statistica e Finanza per un periodo di tirocinio, si deve accreditare presso il Dipartimento facendo pervenire all’Ufficio tirocini il modulo di “manifestazione di interesse”, compilato e firmato dal rappresentante dell’azienda stessa. Alla manifestazione di interesse devono essere allegate le informazioni utili a qualificare il “soggetto ospitante” (brochure, dépliant, cataloghi, breve relazione sull’attività svolta, ecc.). La richiesta di accreditamento viene trasmessa al delegato all’orientamento in uscita che esprime, in prima istanza, un giudizio di congruità didattica (cioè di idoneità ad ospitare tirocini formativi per i Corsi di laurea richiesti); ottenuto il giudizio positivo la richiesta sarà approvata e inviata al Consiglio di Dipartimento per la ratifica. Dopo la ratifica, l’Azienda, L’Ente o lo studio professionale e il Dipartimento DESF procedono con la stipula della Convenzione che una volta repertoriata sarà inserita nel relativo Albo Soggetti Ospitanti. |