Assegnisti di Ricerca DESF

Orientamento in entrata

Le attività di Orientamento in entrata hanno l’obiettivo di fornire informazioni sui diversi percorsi formativi (Lauree e Lauree Magistrali) attivati nel Dipartimento, sulle principali materie di studio, sui possibili sbocchi lavorativi, sull’organizzazione del Dipartimento, sui servizi e sui vari aspetti legati alla vita universitaria.

A chi è rivolto?
  • Agli studenti delle Scuole secondarie superiori e a tutti coloro che intendono iscriversi ad un corso universitario presso il Dipartimento.

  • Ai responsabili dell’attività di Orientamento in uscita delle scuole superiori di secondo grado.

Come è possibile fruire del servizio di Orientamento?

È possibile contattare via e-mail o telefonicamente la segreteria per ottenere:

  • Il singolo: un appuntamento per una consulenza personalizzata;
  • La scuola: organizzare un incontro collettivo.

Due sono le iniziative attualmente attive:

  1. Una giornata in Dipartimento
    Il Dipartimento può ospitare in ogni incontro fino a un massimo di 30 studenti (selezionati dalla scuola) che potranno partecipare a una lezione di economia e/o statistica in aula, avere informazioni sui corsi di laurea del Dipartimento, visitare il campus (laboratori, biblioteca, uffici didattici, mensa ….).

  2. Ospita un docente nella tua scuola
    La scuola invita un docente del dipartimento a scuola perché incontri gli studenti interessati a intraprendere gli studi nell’area dell’Economia, della Statistica e della Finanza.

Progetti di orientamento

Nel Dipartimento sono attivi due progetti di orientamento finanziati dal MIUR:

Progetto Nazionale Piano Lauree Scientifiche di Area Statistica L41 (PLS)

Piano di orientamento e tutorato per l'area economica (POT)