Direttore: Prof. Massimo Costabile
E-Mail: direttore.desf@unical.it
PEC: dipartimento.desf@pec.unical.it
Laboratori di Ricerca |
---|
LABORATORIO DI ANALISI ECONOMICA (LAE) Il Laboratorio di Analisi Economica (LAE) è stato fondato nel 2015 da un gruppo di docenti del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (DESF) dell’Università della Calabria. Il Laboratorio di Analisi Economica (LAE) svolge attività di ricerca scientifica nell’ambito della teoria economica, dell’economia applicata e dei connessi campi di ricerca. Il Centro ha sede presso il Dipartimento di Economica Statistica Finanza dell’Università della Calabria. L’attività di ricerca portata avanti presso il LAE mira a contribuire al dibattito scientifico e pubblico in ambito economico ed è composto da ricercatori interni ed esterni che hanno esperienza di ricerca scientifica nel campo dell’economia politica, della politica economica e monetaria e dell’economia applicata. Il principale obiettivo del LAE è quello di promuovere attività di ricerca scientifica avanzata nell’ambito dell’economia, dell’econometria e dei connessi campi di ricerca, nonché quello di favorire la formazione di contatti e di relazioni a livello nazionale ed internazionale tra economisti, econometrici e scienziati impegnati anche in altre aree di ricerca, anche sulla base dei programmi di sviluppo regionale, nazionale e comunitario. Tramite la propria attività, il LAE vuole contribuire al progresso della ricerca scientifica in ambito economico e ad elaborare studi e analisi dettagliate nell’ambito delle politiche economiche e di tutti i settori dell’economia. Il LAE costruisce per i suoi ricercatori associati (interni, esterni e visiting) un ambiente favorevole allo sviluppo di un’attività di ricerca scientifica originale ed indipendente. LABORATORIO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO REGIONALE (LESR) Il Laboratorio di Economia dello Sviluppo Regionale (LESR) è stato fondato nel 2015 da un gruppo di docenti del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (DESF) dell’Università della Calabria. Il LESR si pone come obiettivo l'analisi e lo studio dell’economia regionale, dell’internazionalizzazione e della valutazione dell'impatto delle politiche a sostegno dello sviluppo economico e dell'innovazione. L'idea di fondo è di declinare le attività di ricerca già in essere all’interno del DESF in funzione di specifiche esigenze di analisi economica relativa al contesto regionale, con particolare attenzione alla regione Calabria. In questo senso, l’attività del LERS è svolta in stretta collaborazione con gli attori dello sviluppo locale e con le istituzioni che operano in Calabria (enti pubblici, imprese, associazioni di categoria, professionisti, banche). I risultati delle attività del LERS sono presentati e discussi in periodici Rapporti di Ricerca e Analisi Congiunturali. LABORATORIO DI FINANCE & INSURANCE ATELIER (FIA) Il Finance & Insurance Atelier (FIA), istituito da un gruppo di docenti del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (DESF) dell’Università della Calabria afferenti ai settori scientifico-disciplinari SECS-S/06 e MAT/09, ha l'intento di promuovere l'attività di ricerca in ambito finanziario ed assicurativo e garantire un solido supporto computazionale per le ricerche poste in essere. L'attività di ricerca dei membri del FIA, spesso svolte in collaborazione con studiosi di altri atenei nazionali ed internazionali, riguarda prevalentemente i settori della finanza, delle scienze attuariali e della logistica, e mira allo sviluppo di modelli e metodi quantitativi per la risoluzione di problemi decisionali in vari ambiti applicativi. Gli obiettivi di ricerca sono perseguiti utilizzando metodologie e strumenti computazionali, come modelli di programmazione matematica e tecniche econometriche, che richiedono il supporto di adeguate attrezzature informatiche per la loro implementazione. A tal fine, il FIA mette a disposizione dei suoi membri un centro di calcolo composto da due postazioni fisse ad elevate prestazioni dotate dei software necessari all'implementazione dei modelli sviluppati. Il FIA, ubicato al primo piano del Cubo 1/C presso il DESF, ha come ulteriore fine quello di favorire la formazione di contatti e di relazioni sia a livello nazionale che internazionale tra studiosi impegnati nei temi propri della finanza, delle assicurazioni, dei trasporti e della logistica od anche in altre aree di ricerca che possano essere interconnesse con i temi trattati. Inoltre, il FIA vuole coinvolgere nelle proprie attività gli studenti del corso di laurea in Finance & Insurance al fine di fornire loro supporto nella fase di stesura della tesi di laurea. LABORATORIO STATISTICO INFORMATICO (LSI) Il Laboratorio Statistico Informatico, nato come Centro di Servizi Interdipartimentale, ha iniziato le proprie attività a partire dal mese di settembre 1998. Oggi opera nell'ambito del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” dell'Università della Calabria. Per quanto attiene alle attività di ricerca, l’obiettivo prefissato è quello di coinvolgere i laureandi iscritti ai vari corsi di laurea in statistica nelle ricerche svolte dal personale docente afferente all’area statistica. Le principali tematiche di ricerca affrontate in Laboratorio sono:
Infine, un obiettivo del laboratorio statistico-informatico consiste nel diventare nel tempo un punto di riferimento per quanti sono impegnati in elaborazioni statistiche e non hanno le necessarie competenze in materia; tale obiettivo è diretto sia a strutture interne all’ateneo che ad enti esterni attraverso l’erogazione dei seguenti servizi:
|