Terza Missione - DESF

Per Terza Missione si intende l’insieme delle attività con le quali gli Atenei interagiscono direttamente con la società e il proprio territorio di riferimento, sia attraverso azioni di valorizzazione della conoscenza che più in generale attraverso attività ed eventi di ordine culturale, sociale e di divulgazione della scienza. La Terza Missione integra e amplia le attività tradizionali di ricerca e didattica.

Il Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania, in collaborazione con il Liason Office di Ateneo, realizza attività di Terza Missione attraverso un rapporto diretto con la società e il territorio anche attraverso il coinvolgimento e l’interazione con il mondo della scuola, con enti pubblici e operatori del sistema imprenditoriale.

Obiettivi Terza Missione DESF:

  • Valorizzare il trasferimento della conoscenza

  • Comunicare all’esterno con efficacia la propria identità

  • Favorire la crescita del Public & Social Engagement

La Delegata alla Terza Missione del Dipartimento è la Prof.ssa Marianna SUCCURRO.

A supporto dell’attività della Delegata opera l’Ufficio di Coordinamento Terza Missione del DESF costituito da PTA di Dipartimento.

Nello specifico, l’Ufficio si occupa di:

  • organizzare e gestire le attività per la realizzazione di iniziative di Public & Social Engagement e altre iniziative su temi di interesse del Dipartimento/Ateneo;

  • monitorare e catalogare, attraverso la scheda di rilevazione predisposta, le attività svolte.

Anno 2021

Elenco Attività Public Engagement Accordi e protocolli Social Engagement
Anno 2020
Elenco Attività Public Engagement Accordi e protocolli Social Engagement
Anno 2019
Elenco Attività Public Engagement Accordi e protocolli Social Engagement

Attività/Iniziative in programmazione:

  • Newsletter semestrale delle attività DESF 2021

  • Ciclo di seminari per la promozione della cultura d’impresa in collaborazione con altri dipartimenti

  • Webinar divulgativo sugli effetti economici della pandemia e la politica di intervento degli Enti Locali

  • Organizzazione di eventi e giornate ad hoc, come l’Experience Day, per dare sostegno all’avvio di percorsi occupazionali per i giovani tramite azioni concordate con enti pubblici e privati

  • Incontro-dibattito sulla relazione del governatore della Banca d’Italia e il Rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno

  • Partecipazione alle iniziative di formazione e sensibilizzazione promosse dal Centro di Women’s Studies e dall’Ufficio Pari opportunità dell’Università della Calabria, come la Giornata internazionale contro la violenza contro le donne

Contatti:
Documenti allegati:
  • Piano Strategico DESF
  • SUA RD e Terza Missione

Assicurazione Qualità DESF