Laboratorio di Albanologia
 

 

Laboratorio di Albanologia

Acronimo
: LabAlb

Sede
: Cubo 20A - 1° piano

Finalità di ricerca
: Tra i risultati più significativi dell’azione di ricerca promossa in questi anni dal Laboratorio figura il Dizionario Digitale Arberesh, in corso di realizzazione e in collaborazione con l'Accademia delle Scienze d'Albania, reso possibile dall’Archivio Lessicografico Arbëresh (ALEA), un progetto di lessicografia elettronica avviato nel 1995 che si propone la creazione di una banca dati informatica sul patrimonio lessicale letterario e dialettale italo-albanese, fruibile anche on-line e anche per singole parlate da apposite APP. Altro risultato scientifico importante raggiunto dal Laboratorio è stata la preparazione dell’edizione critica delle opere letterarie nel progetto dell'OPERA OMNIA di Girolamo De Rada (2005 – 2018) con la pubblicazione di tutti i 12 volumi previsti, edito da Rubbettino. La edizione albanese dell’opera omnia deradiana, in 6 volumi, è stata patrocinata dai Ministeri della Cultura d’Albania e del Kosovo (2014).

Research aims
: Among the most significant results of the Laboratory's research activity there is the Digital Arberesh Dictionary - in progress - and a project of electronic lexicography, started in 1995, which proposes the creation of a computerized database about the literary and dialectal Italo-Albanian lexical heritage, usable also on-line and also for single languages by special APPs, in collaboration with the Albanian Academy of Sciences, made possible by the Arbëresh Lexicographic Archive (ALEA). It follows the project of Girolamo De Rada's Opera Omnia (2005 - 2018) in 12 volumes and published by Rubbettino, which involved the critical editions of deradian works. The Albanian edition of the deradian Opera Omnia, published in 6 volumes, was sponsored by the Ministries of Culture of Albania and Kosovo (2014).

Responsabile scientifico
: Francesco Altimari

Personale di ricerca afferente
: Fiorella De Rosa

Responsabile tecnico
: Ciro Giovanni Palmieri