Laboratorio di Documentazione
Acronimo: LabDoc
Sede: Cubo 17B - 7° piano
Finalità di ricerca: Il Laboratorio di Documentazione (L@bdoc) raccoglie tutte le competenze, in ambito archivistico e documentale, presenti nell’Ateneo. La mission del L@bdoc è la ricerca per lo sviluppo di modelli, metodologie, servizi e prodotti nel campo della gestione dei documenti e della Conoscenza. I domini di applicazione sono molteplici e rientrano, in massima parte, nelle aree di competenza della pubblica amministrazione. In particolare le attività di ricerca che caratterizzano il Laboratorio sono orientate verso: l'organizzazione, la gestione, la descrizione e la conservazione di testi, documenti e archivi; l’implementazione di sistemi di indicizzazione e classificazione e la costruzione di strutture tassonomiche di accesso all'informazione (liste, tassonomie, thesauri e ontologie); lo sviluppo di metodologie di knowledge e content management; la modellazione di metadati per la gestione del ciclo di vita dei documenti; la costruzione di applicativi per la codifica e classificazione automatica di documenti digitai; la gestione, conservazione e valorizzazione degli oggetti digitali in un ecosistema Open Access e Linked Open Data.
Research aims: The Documentation Lab (L@bDoc) brings together all the expertise in the areas of archival and documentation studies at the University. L@bDoc’s mission is research towards the development of models, methodologies, services and products in the field of document and knowledge management. The domains of application are many, however, they mainly lie within the areas related to public administration. In particular, the research activities that characterize the Documentation Lab are oriented towards: text, document and archive organization, management, description and preservation; the implementation of indexing and classification systems and the construction of taxonomic structures which allow access to information (lists, taxonomies, thesauri and ontologies); the development of knowledge and content management methodologies; metadata modelling for document life cycle management; the construction of applications for the automatic codification and classification of digital documents; the management, preservation and valorisation of digital objects in an Open Access and Linked Open Data ecosystem.
Responsabile scientifico: Roberto Guarasci
Personale di ricerca afferente: Anna Rovella - Antonietta Folino - Maria Mirabelli - Eugenio Cesario - Erika Pasceri
Responsabile tecnico: Valeria Rovella