La biblioteca “Alimena”

La biblioteca degli Alimena, allocata nell’omonimo palazzo nel centro storico di Cosenza, è un prezioso patrimonio culturale, un unicum in considerazione del fatto che riunisce in quasi tremila volumi buona parte delle pubblicazioni realizzate a cavallo tra ’800 e ’900 nei saperi giuspenalistici e criminologici, con un’imponente sezione comparatistica, senza contare altre migliaia di libri che raccolgono studi, tra l’altro, di storia, di filosofia, di letteratura.

Il Centro – previa intesa con i discendenti degli Alimena – ha lo scopo di rendere fruibile la biblioteca. Potrà favorire e collaborare alla catalogazione e all’integrazione nel Servizio Bibliotecario Nazionale, previa convenzione col Polo della Biblioteca nazionale di Cosenza. Inoltre, le specifiche competenze e professionalità presenti nel Dipartimento di Culture, Educazione e Società potranno risultare utili per la conservazione digitale quantomeno dei libri più rari o importanti per le scienze penalistiche. In tale contesto, potrà essere obiettivo del Centro anche quello dello studio delle opere dei due insigni giuristi cosentini, onde valorizzarne la figura ed eventualmente reperire nella biblioteca scritti o documenti inediti.

The historical catalogue of the Alimena library

 

Foto


Prospetto palazzo Alimena

Prospetto palazzo Alimena


Biblioteca

Biblioteca


Biblioteca 16

Biblioteca 16


Biblioteca 15

Biblioteca 15



Biblioteca 14

Biblioteca 14


Biblioteca 13

Biblioteca 13


Biblioteca 12

Biblioteca 12


Biblioteca 11

Biblioteca 11



Biblioteca 10

Biblioteca 10


Biblioteca 9

Biblioteca 9


Biblioteca 2

Biblioteca 2


Biblioteca 3

Biblioteca 3



Biblioteca 4

Biblioteca 4


Biblioteca 6

Biblioteca 6


Biblioteca 7

Biblioteca 7


Biblioteca 8

Biblioteca 8