Dipartimento di Culture, Educazione e Società |
Istituto di Studi Penalistici Alimena |
Visiting Professors Program
Coordinatore Prof. Mario Caterini
L’Istituto di studi penalistici “Alimena” (ISPA), ai sensi dell’art. 2, co. 5 e dell’art. 6, co. 3 lett. i) del Regolamento di cui al D.R. n. 2098 del 10 dicembre 2019, al fine di favorire l’internazionalizzazione della didattica, promuove l’opportunità per professori e ricercatori in servizio all’estero, di svolgere cicli di lezioni e seminari nell’Università della Calabria nell’ambito delle materie d’interesse del Centro interdipartimentale.
I candidati, di nazionalità estera o italiana, dovranno essere alternativamente:
1) Professori in servizio in un’Università o in altra Istituzione di ricerca non italiana;
2) Ricercatori in servizio in un’Università o in altra Istituzione di ricerca non italiana;
3) Studiosi di chiara fama di Istituzioni culturali estere.
Il candidato potrà presentare istanza al Consiglio scientifico dell’ISPA all’indirizzo ispa@unical.it, unitamente al proprio curriculum e al programma del ciclo di lezioni e/o seminari, la cui durata complessiva non dovrà essere inferiore a dieci ore, nell’ambito delle materie e dei temi d’interesse del Centro interdipartimentale.
L’istanza sarà valutata dal Consiglio scientifico del Centro interdipartimentale per verificare il potenziale interesse del ciclo di lezioni e/o seminari per uno o più insegnamenti attivati in un Dipartimento dell’Università della Calabria. Nel caso, il Consiglio nominerà, previa sua adesione, un professore sponsor e trasmetterà la relativa richiesta al competente Dipartimento dell’Università della Calabria nell’ambito del quale è prevista l’erogazione delle lezioni e/o seminari, che col suo eventuale nullaosta approverà la richiesta. Il procedimento si concluderà con il Decreto rettorale che attribuirà al candidato il titolo di Visiting Professor, che non conferisce diritto a retribuzione e/o a rimborso spese, a meno che non lo prevedano apposite convenzioni o altre forme di collaborazione. Per gli altri dettagli del procedimento si rinvia al “Regolamento Visiting Professor” dell’Università della Calabria, approvato dal Senato accademico nella seduta del 21 aprile 2011 ed emanato con Decreto rettorale n. 1625 dell’11 luglio 2011.
Il Visiting Professors Program potrà svolgersi nella modalità in presenza nel Campus dell’Università della Calabria, compatibilmente con le superiori normative in tema di circolazione delle persone tra diversi territori, o in ogni caso nella modalità online utilizzando i software messi a disposizione dall’Unical.
Durante lo svolgimento del ciclo di lezioni e/o seminari al Visiting Professor saranno garantiti:
a) la copertura assicurativa per danni a terzi e per infortuni;
b) l’assistenza e supporto informativo ai fini delle eventuali procedure di permesso di soggiorno, per il tramite dell’Area ricerca scientifica e rapporti internazionali;
c) il godimento dei servizi dell’Ateneo, come la mensa, la foresteria, le biblioteche, ecc.
Al termine del ciclo delle lezioni e/o seminari, il Visiting Professor dovrà presenterà una relazione sull’attività svolta, controfirmata dal docente sponsor.
- Abadìas Selma - Spagna e Italia: sistemi penali a confronto
- De Nardi - La codificazione civile e penale ottocentesca ispano-americana