Visiting Researchers Program

Coordinatore Prof. Mario Caterini

 

L’Istituto di studi penalistici “Alimena” (ISPA) dell’Università della Calabria, ai sensi dell’art. 2, co. 5 e dell’art. 6, co. 3 lett. i) del Regolamento di cui al D.R. n. 2098 del 10 dicembre 2019, offre l’opportunità ad alcune categorie di studenti di prendere parte al Visiting Researchers Program, al fine di promuovere l’internazionalizzazione della ricerca nell’ambito delle materie d’interesse del Centro interdipartimentale. I candidati, di nazionalità estera o italiana, dovranno essere alternativamente:

1) iscritti ad un Dottorato di ricerca istituito in un’Università non italiana;

2) iscritti ad un Corso di studi di un’Università non italiana, nella fase di elaborazione della tesi di laurea o di equipollente lavoro finale di ricerca.

Il candidato dovrà presentare istanza al Consiglio scientifico dell’ISPA all’indirizzo ispa@unical.it, unitamente al proprio curriculum e ad un programma di ricerca, validato dall’Università straniera mediante visto e approvazione del tutor del dottorato di ricerca ovvero del relatore della tesi di laurea o dell’equipollente elaborato finale di ricerca.

L’istanza dovrà essere valutata ed eventualmente approvata dal Consiglio scientifico del Centro di ricerca il quale, nel caso, attribuirà allo studente un tutor scelto tra i Professori fondatori dell’ISPA ovvero aderenti emeriti o senior. Il tutor, previa accettazione, seguirà e supervisionerà il lavoro di ricerca.

Dopo l’approvazione del Consiglio scientifico dell’ISPA, il procedimento si perfezionerà con il visto e nullaosta del Dipartimento dell’Università della Calabria competente per le esigenze amministrative e contabili.

L’accoglimento dell’istanza attribuirà al candidato la qualità di Visiting Ph.D. Student, per i dottorandi, ovvero di Visiting Scholar per gli altri tesisti. L’accesso al Visiting Researchers Program non determina, in ogni caso, alcun onere economico o finanziario per l’ISPA, per i Dipartimenti interessati e in genere per l’Università della Calabria a copertura di eventuali spese sostenute dal Visiting Ph.D. Student o dal Visiting Scholar

Il Visiting Researchers Program potrà svolgersi nella modalità in presenza nel Campus dell’Università della Calabria, compatibilmente con le superiori normative in tema di circolazione delle persone tra diversi territori e previa approvazione dei competenti organi d’Ateneo, oppure nella modalità online.

L’ammissione al Visiting Researchers Program potrà dare diritto – previa verifica da parte dei competenti organi d’Ateneo delle condizioni legittimanti – ad alcuni benefits, tra cui: l’accesso alle banche-dati per svolgere l’attività di ricerca; l’accesso alle biblioteche e alle sale di studio dell’Università; l’accesso alla mensa e agli alloggi del Campus; la possibilità di seguire lezioni e seminari, previa nullaosta del docente titolare dell’insegnamento; l’assistenza e il supporto informativo ai fini delle eventuali procedure di permesso di soggiorno, per il tramite dei competenti uffici d’Ateneo.

Il programma dovrà concludersi con una relazione illustrativa dei risultati della ricerca che dovrà essere presentata al Consiglio scientifico dell’ISPA unitamente al giudizio sintetico del tutor nominato dal Centro interdipartimentale. La valutazione positiva da parte del Consiglio scientifico del Centro interdipartimentale comporterà il rilascio di un attestato di proficuo svolgimento del Visiting Researchers Program.

 

De Luca - Comparazione tra le discipline degli OPG in Spagna e delle REMS in Italia

 

Aragona - La responsabilidad penal de las personas juridicas en el medioambiental entre Italia y Espana: la posibilidad de un modelo integrado