Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Politiche (LM-62) prevede tra le attività obbligatorie del II anno, il tirocinio curriculare di 3 CFU (corrispondenti a 90 ore).
Il tirocinio ha un limite di 40 ore settimanali (presso l’ente ospitante) e una durata massima di 3 mesi.
Il tirocinio non è motivo di esonero dalla frequenza dei corsi nel periodo di svolgimento dello stesso (con l’eccezione prevista per la partecipazione ai programmi di mobilità internazionale o altre ipotesi particolari da verificare caso per caso).
Per accedere alla Prova Finale è necessario aver conseguito i 3 CFU del Tirocinio formativo.
L'attivazione, lo svolgimento e la chiusura del tirocinio devono essere effettuate utilizzando la modulistica presente sulla pagina web del Dipartimento al link “Tirocinio del Corso di laurea Magistrale in Scienze Politiche: «Let’s go to work!»”, rispettando i tempi indicati.
Per la registrazione dei crediti è obbligatoria la prenotazione on line sul sistema Esse3 come per ogni altro insegnamento (visualizzare gli appelli sul Calendario esami del Tutor Didattico alla voce: Tirocinio).
All’inizio di ogni a.a. è previsto un “I incontro informativo” in cui il Tutor didattico e il referente dell’ufficio del Corso di Studi presenteranno il programma e il percorso del Tirocinio formativo (controllare la sezione “News- avvisi” per la data e sede dell’incontro).
Linee guida del percorso di tirocinio…qualche domanda
|