Stampa       Invia       Crea pdf       Segnala su facebook       Segnala su twitter
 
Il Comitato di Indirizzo, comune ai diversi Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, é stato costituito con l'intento di favorire un'azione di consultazione sistematica, di valutazione e di scambio di idee sui seguenti temi:
- esigenze formative e profili professionali la cui domanda è espressa dai diversi settori/comparti in cui i/le futuri/e laureati/e possono trovare collocazione;
- tendenze del mercato del lavoro e potenzialità di occupazione dei laureati;
- possibili azioni di accompagnamento e orientamento al lavoro;
- coerenza tra l'offerta formativa e il profilo dei laureati e delle laureate definito dai singoli CdS. 
 
Il Comitato di Indirizzo si è costituito il 4 maggio 2018.
La prima consultazione è stata concordata, nelle sue finalità e modalità, in raccordo con i gruppi AQ dei Corsi di Studio del Dipartimento, valorizzando a tal fine anche le esperienze pregresse già maturate e coinvolgendo anche organizzazioni ed enti con cui esistono relazioni consolidate di collaborazione.
 
Hanno partecipato le seguenti organizzazioni ed enti:
- Associazione Comunità Progetto Sud Onlus (Presidente);
- Camera di Commercio di Cosenza (Responsabile ufficio legislativo);
- CGIL Calabria (Segretario generale CGIL Cosenza);
- CISL Calabria (Segretario FIT CISL Cosenza);
- Comune di Mendicino (Sindaco);
- Comune di Rende (Funzionario ? Area risorse umane);
- Confapi Calabria (Presidente Regionale ? Vice presidente nazionale);
- Confcommercio - Provincia di Cosenza (Vice Presidente);
- Confcooperative Federsolidarietà Calabria (Presidente);
- Confindustria Cosenza (Direttore);
- Coordinamento Provinciale SPRAR Cosenza (Portavoce Enti gestori);
- CREA Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (Ricercatore);
- CRIC Centro Regionale di Intervento per la Cooperazione Onlus (Presidente);
- Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali della Calabria (Presidente);
- FIM CISL Calabria (Segretario generale Calabria);
- FIM CISL Cosenza (Vice segretario);
- Forum del Terzo settore (incaricato del Portavoce regionale);
- GAO Cooperazione Internazionale (Direttore);
- Hermes 4.0 Società Cooperativa Sociale (Presidente);
- Il quotidiano del Sud (Redattore);
- MOCI Movimento per la Cooperazione Internazionale (Operatore);
- Ordine dei consulenti del lavoro ? Consiglio provinciale di Cosenza (Presidente);
- Ordine professionale degli assistenti sociali - Consiglio regionale Calabria (Consigliera);
- RAI Calabria (Direttore);
- ResponsabItaly (Presidente);
- SoIS - Società Italiana di Sociologia (Referente Calabria);
 
Il Dipartimento è stato rappresentato da:
- il Direttore;
- il delegato all'Assicurazione della Qualità del Dipartimento;
- il responsabile del settore didattica;
- i coordinatori e/o referenti dei Consigli dei Corsi di studio;
- i rappresentanti degli studenti nei Consigli (CDS L-39 e LM-87; CDS L-37 e LM-81; Consiglio di Dipartimento);
- studenti della LM-88.
 
All'incontro hanno partecipato altresì i referenti tecnico-amministrativi dei CdS.
 

 

 

 

 





 
IN PRIMO PIANO
 



Convocazione per l'ammissione ai Corsi di Laurea triennale del Dispes
Procedura riservata agli idonei non vincitori della fase di ammissione standard 14 settembre ore 10:00



Risultati Test Adeguata Preparazione Iniziale (API) 2023/2024
Elenco studenti e studentesse con debito per singolo ambito



Scadenze e vademecum sedute di Laurea ottobre 2023
Sessione Ordinaria 9-13 Ottobre 2023 - A.A. 2022/2023



Iscrizione ad anni successivi al primo. Passaggi, trasferimenti, abbreviazioni, rinuncia e decadenza
Esiti istanze. Accettazione nullaosta entro venerdì 20 settembre



Sedute di Laurea settembre 2023
Organizzazione e calendario



Scadenze e vademecum sedute di Laurea settembre 2023
Seconda Sessione Ordinaria 11-15 Settembre 2023 A.A. 2022/23