Stampa                  Invia                 
Calendario Accademico 2016/17
Esami    Prove Finali
Lezioni
1º Periodo Didattico lunedí 26 settembre - venerdí 16 dicembre 2016 (12 settimane)
        Periodi di sospensione delle attività didattiche lunedí 31 ottobre e martedí 1 novembre 2016
giovedí 8 e venerdí 9 dicembre 2016
Eventuali esoneri o altri tipi di verifiche per i soli studenti frequentanti lunedí 19 - giovedí 22 dicembre 2016
        Pausa natalizia venerdí 23 dicembre 2016 - sabato 7 gennaio 2017
2º Periodo Didattico lunedí 6 marzo - venerdí 26 maggio 2017 (12 settimane)
        Periodi di sospensione delle attività didattiche giovedí 13 - martedí 18 aprile 2017 (pausa pasquale)
lunedí 24 e martedí 25 aprile 2017
lunedí 1 maggio 2017
Eventuali esoneri o altri tipi di verifiche per i soli studenti frequentanti lunedí 29 maggio - giovedí 1 giugno 2017
Corsi da 60-63 ore: almeno 3 lezioni di 2 ore a settimana - Corsi da 30-42 ore: almeno 2 lezioni di 2 ore a settimana.

Tutte le lezioni avranno inizio nella prima settimana del rispettivo semestre. Le lezioni si distribuiranno in 10 settimane, riservando alle altre due settimane di ogni semestre il recupero delle lezioni non svolte per sospensione dell'attività didattica e/o altri impedimenti.

Le lezioni del primo anno dei Corsi di Laurea triennale non potranno superare le sei ore di didattica curriculare al giorno.

Lo studente "ha il diritto e il dovere di frequentare le lezioni e di partecipare attivamente a tutte le attività formative previste dal Corso di Studio cui è iscritto", anche al fine di essere ammesso ai relativi esami. Il Docente titolare stabilisce e rende pubblici i criteri e le modalità di accertamento della frequenza; la comunicazione di oggettive difficoltà a frequentare è data dallo studente al Docente entro tre settimane dall'inizio delle lezioni.

Le aspiranti matricole dei Corsi di Laurea Magistrale, per accedere alla prima sessione di esame, dovranno frequentare le lezioni sin dal 26 settembre 2016.

Il Calendario delle Lezioni sarà reso pubblico entro lunedí 12 settembre 2016. Entro la medesima data, ogni Docente avrà aggiornato, nella propria bacheca web, le informazioni relative alla propria attività didattica.

Lezioni    Prove Finali
Esami
Sessioni ordinarie
Tempo dello Studente per lo Studio Individuale lunedí 9 gennaio - sabato 28 gennaio 2017 (3 settimane)
1ª Sessione ordinaria
   2 appelli per ogni insegnamento
lunedí 30 gennaio - sabato 4 marzo 2017 (5 settimane)
Sospensione delle attività didattiche (Festa patronale) lunedí 20 febbraio 2017
Tempo dello Studente per lo Studio Individuale sabato 27 maggio - sabato 17 giugno 2017 (3 settimane)
2ª Sessione ordinaria
   2 appelli per ogni insegnamento
   Data ultimo esame per laureandi sessione 24 - 27 luglio 2017
lunedí 19 giugno - sabato 22 luglio 2017 (5 settimane)

sabato 8 luglio 2017
Vacanza accademica martedí 1 - giovedí 31 agosto 2017
3ª Sessione ordinaria di recupero
   1 appello per ogni insegnamento
venerdí 1 - sabato 23 settembre 2017 (3 settimane)
Sessioni straordinarie per studenti iscritti fuori corso [*]
1ª Sessione straordinaria : 1 appello per ogni insegnamento lunedí 17 ottobre - mercoledì 9 novembre 2016
[sospensione didattica: 31 ottobre e 1 novembre]
2ª Sessione straordinaria: 1 appello per ogni insegnamento lunedí 27 marzo - mercoledì 22 aprile 2017
[sospensione didattica: dal 13 al 18 aprile ]

[*] Solo gli studenti iscritti fuori corso possono accedere anche alle due sessioni straordinarie, loro riservate. Alla prima sessione straordinaria, potranno accedere anche gli studenti che, sostenendo l'esame finale di laurea entro novembre 2016, non si iscriveranno al primo anno fuori corso.

Lo studente ha diritto ad avere a disposizione un congruo tempo per lo studio individuale da destinare alla preparazione degli esami ("tempo dello studente per lo studio individuale" secondo le previsioni ministeriali e del nostro Ateneo) ed è calcolato in parte durante le settimane di lezione e in parte nell'intervallo tra la conclusione della didattica e l'inizio delle sessioni di esame.

Lo studente ha diritto a sostenere, senza alcun vincolo, i cinque appelli previsti dalle tre sessioni ordinarie.

Non è consentito sostenere esami durante la frequenza delle lezioni per gli studenti iscritti entro la durata legale del Corso di Studio (tre o due anni).

In una stessa sessione, la distanza tra due appelli è di almeno due settimane. Gli appelli del primo anno dei Corsi di Laurea triennale, relativi agli insegnamenti del periodo immediatamente precedente la sessione, si svolgeranno a non meno di 2 giorni di distanza l'uno dall'altro. Per tutti gli altri appelli, nella sessione successiva al semestre, la distanza sarà di almeno un giorno. Gli appelli di insegnamenti dello stesso anno di corso non potranno essere sovrapposti con alcun altro esame. Potranno, invece, risultare sovrapposti gli esami di insegnamenti posti in opzione tra loro.

Il divieto di sovrapposizione delle date di esame per insegnamenti obbligatori dello stesso anno di corso non si applica nelle sessioni straordinarie.

"Per sostenere le prove di accertamento del profitto lo studente deve essere iscritto e in regola con il versamento delle tasse e dei contributi richiesti e con le disposizioni relative all'accertamento dell'obbligo di frequenza."

Il Calendario degli Appelli e le relative Commissioni di accertamento del profitto saranno resi pubblici entro lunedí 31 ottobre 2016.

Lezioni    Esami
Prove Finali
1 ª Sessione straordinaria
(laureandi con anno accademico di iscrizione 2015/16)
lunedí 21 - giovedí 24 novembre 2016¹
21 novembre: L-36 ; LM-52 - LM-62
22 novembre: L-16 ; LM-63
23 novembre: L-39 ; LM-87
24 novembre: L-37 ; LM-81
1 ª Sessione ordinaria
(oppure 2ª Sessione straordinaria per i laureandi con anno
accademico di iscrizione 2015/16)
lunedí 15 - giovedí 18 maggio 2017
15 maggio: L-36 ; LM-52 - LM-62
16 maggio: L-16 ; LM-63
17 maggio: L-39 ; LM-87
18 maggio: L-37 ; LM-81
2 ª Sessione ordinaria
(data ultimo esame: sabato 8 luglio 2017)
lunedí 24 - giovedí 27 luglio 2017
24 luglio: L-36 ; LM-52 - LM-62
25 luglio: L-16 ; LM-63
26 luglio: L-39 ; LM-87
27 luglio: L-37 ; LM-81
3 ª Sessione ordinaria lunedí 2 - giovedí 5 ottobre 2017
2 ottobre : L-36 ; LM-52 - LM-62
3 ottobre: L-16 ; LM-63
4 ottobre: L-39 ; LM-87
5 ottobre: L-37 ; LM-81
Ulteriori sessioni straordinarie che si svolgeranno nell'A.A. 2017/18
rivolte a laureandi con anno accademico di iscrizione 2016/17
, da sottoporre
a delibera confermativa entro luglio 2017
delibera CdD del 19 luglio 2017
lunedí 2719 - giovedí 3022 novembre 2017
(preceduta da una sessione straordinaria di appelli d'esame per fuori
corso dal 231 ottobre al 11 novembre 4 ottobre2017)

lunedí 2116 - giovedí 24 maggio 19 aprile 2018

Un apposito Vademecum alla Prova Finale con le indicazioni (tempi, modulistica e referenti delle fasi della procedura) per accedere all'esame finale sarà pubblicato sul sito del Dipartimento, sezione Sedute di Laurea, prima di ogni sessione. Per partecipare alla Prova Finale, oltre ad aver superato tutti gli esami curriculari previsti dal piano di studio ed essere in regola con il pagamento delle tasse, è necessario presentare la Preiscrizione alla Prova Finale allo Sportello Didattico dei Corsi di Studio del DISPeS. Successivamente, di norma un mese prima dello svolgimento della Prova Finale, si renderà pubblico, sul sito del Corso di Studio, l'elenco dei laureandi ammessi. L'iter si perfeziona compilando via web la domanda di fine corso , che dovrà essere consegnata presso l'ufficio della Segreteria Studenti del DISPeS insieme alla restante documentazione. L'organizzazione complessiva delle sedute delle Prove Finali (composizione delle commissioni di valutazione, orari e aule, eventuale suddivisione dei candidati in gruppi) è resa pubblica due settimane prima della sessione.

L'esame finale degli ordinamenti di CdS non piú attivi si sostiene nella seduta dedicata all'esame finale dell'ordinamento vigente dell'analogo CdS.

 
 
¹Anticipo delle date della sessione per esigenze di Ateneo
 
 
deliberazione del Consiglio del DISPeS del 18 maggio e del 13 luglio 2016

 

Calendari Accademici precedenti

> Calendario Accademico AA 2015/2016

> Calendario Accademico AA 2014/2015

> Calendario Accademico AA 2013/2014

> Calendario Accademico AA 2012/2013 

> Calendario Accademico AA 2011/2012

> Calendario Accademico AA 2010/2011