Calendario Accademico 2017/18 | |
Esami Prove Finali | |
Lezioni | |
1º Periodo Didattico - 12 settimane |
lunedí 25 settembre - venerdí 15 dicembre 2017 lunedì 2 ottobre - venerdì 22 dicembre 2017 |
Sospensione delle attività didattiche | mercoledí 1 novembre 2017 venerdí 8 dicembre 2017 |
Pausa natalizia | sabato 23 dicembre 2017 - sabato 6 gennaio 2018 |
2º Periodo Didattico - 12 settimane | lunedí 5 marzo - venerdí 1 giugno 2018 |
Sospensione delle attività didattiche | giovedí 29 marzo - martedí 3 aprile 2018 (pausa pasquale) mercoledí 25 aprile 2018 martedí 1 maggio 2018 |
Ore di lezione a settimana per insegnamento:
Ore di lezione al giorno per insegnamento:
Orario di svolgimento delle lezioni:
Nel limite massimo delle 8 ore di didattica curriculare al giorno e della necessaria pausa pranzo, eccezionalmente, previa valutazione del Direttore, una singola lezione potrà prolungarsi fino 3 ore. |
|
Lezioni Prove Finali | |
Esami | |
Sessioni ordinarie | |
Pausa per lo Studio Individuale dello studente (non prevista per gli studenti del 1° anno) |
lunedí 18 - venerdì 22 dicembre 2017 |
Sessione ordinaria invernale 2 appelli per ogni insegnamento aperti a tutti gli studenti |
lunedí 8 gennaio - sabato 3 marzo 2018 (8 settimane) Gli appelli dei corsi che si sono erogati nel semestre saranno fissati a partire dalla seconda settimana |
Sospensione delle attività didattiche | martedí 20 febbraio 2018 (Festa patronale) |
Pausa per lo Studio Individuale dello studente | lunedì 4 - sabato 9 giugno 2018 |
Sessione ordinaria estiva 3 appelli per ogni insegnamento aperti a tutti gli studenti di cui uno di recupero nel mese di settembre |
|
2 appelli per ogni insegnamento aperti a tutti gli studenti | lunedí 11 giugno - sabato 28 luglio 2018 (7 settimane) |
Data entro cui sostenere l'ultimo esame per accedere alla Prova Finale del 16-19 Luglio | mercoledì 4 luglio 2018 |
Vacanza accademica | mercoledí 1 - venerdí 31 agosto 2018 |
1 appello di recupero | lunedí 3 - giovedì 20 settembre 2018 |
Sessioni straordinarie per studenti iscritti fuori corso | |
Sessione autunnale per Fuori Corso Possono partecipare anche gli studenti iscritti all'ultimo anno di corso, per terminare gli esami, non iscrivendosi così all’a.a. 2017/18, e laurearsi con a.a. di iscrizione 2016/17 |
lunedí 23 ottobre - sabato 4 novembre 2017 (2 settimane) |
Sessione primaverile per Fuori Corso 1 appello per ogni insegnamento |
lunedí 19 marzo - sabato 7 aprile 2018 |
Lo studente ha diritto a sostenere, senza alcun vincolo, i cinque appelli previsti dalle due sessioni ordinarie. Solo gli studenti iscritti fuori corso possono sostenere esami nelle due sessioni straordinarie a essi riservate e non è consentito, a norma di Regolamento Didattico, sostenere esami da parte degli studenti iscritti in corso durante lo svolgimento delle lezioni. “Per sostenere le prove di accertamento del profitto lo studente deve essere iscritto e in regola con il versamento delle tasse e dei contributi richiesti e con le disposizioni relative all’accertamento dell’obbligo di frequenza.”. |
|
Lezioni Esami | |
Prove Finali | |
Sessione straordinaria relativa all’anno accademico precedente (2016-2017) |
lunedí 20 - giovedí 23 novembre 2017 20 novembre: L-36 ; LM-52 - LM-62 21 novembre: L-16 ; LM-63 22 novembre: L-39 ; LM-87 23 novembre: L-37 ; LM-81 |
1 ª Sessione ordinaria | lunedí 16 - giovedí 19 aprile 2018 16 aprile: L-36 ; LM-52 - LM-62 17 aprile: L-16 ; LM-63 18 aprile: L-39 ; LM-87 19 aprile: L-37 ; LM-81 |
1 ª Sessione straordinaria Data ultimo esame: 4 luglio |
lunedí 16 - giovedí 19 luglio 2018 16 luglio: L-36 ; LM-52 - LM-62 17 luglio: L-16 ; LM-63 18 luglio: L-39 ; LM-87 19 luglio: L-37 ; LM-81 |
2 ª Sessione ordinaria | lunedí 1 - giovedí 4 ottobre 2018 1 ottobre : L-36 ; LM-52 - LM-62 2 ottobre: L-16 ; LM-63 3 ottobre: L-39 ; LM-87 4 ottobre: L-37 ; LM-81 |
2 ª Sessione straordinaria | lunedí 19 - giovedí 22 novembre 2018 19 novembre: L-36 ; LM-52 - LM-62 20 novembre: L-16 ; LM-63 21 novembre: L-39 ; LM-87 22 novembre: L-37 ; LM-81 |
È prevista, al termine di ogni sessione ordinaria delle prove di accertamento del profitto, una sessione ordinaria delle prove finali. Le altre due sessioni previste sono a discrezione del Dipartimento e sono, pertanto, straordinarie. Il laureando che termina gli esami entro dicembre 2017 e si laurea nella sessione ordinaria 16-19 aprile consegue il titolo di studio con a.a. 2016/17. Lo studente che, con il parere favorevole del proprio Docente Tutor/Relatore, intende accedere all'esame finale presenta agli Uffici del Settore Didattica domanda di ammissione alla Prova Finale, con modalità web, entro i due mesi precedenti la sessione e consegna l’elaborato/la tesi di laurea entro i quindici giorni precedenti la sessione stessa. Un apposito Vademecum alla Prova Finale con l'indicazione delle scadenze e le informazioni sull'intera procedura è pubblicato nella pagina web della Didattica del Dipartimento. L'elenco dei candidati ammessi è reso pubblico un mese prima dall'inizio della sessione e la composizione delle Commissioni per la valutazione di ciascuna Prova Finale è reso pubblico, insieme alla complessiva organizzazione, due settimane prima della sessione. |
|
delibera del Consiglio del DISPeS - sedute del 17 maggio 2017 e del 19 luglio 2017 |
Calendari Accademici precedenti
> Calendario Accademico AA 2016/2017
> Calendario Accademico AA 2015/2016
> Calendario Accademico AA 2014/2015
> Calendario Accademico AA 2013/2014
> Calendario Accademico AA 2012/2013