“Tutte le scienze sociali si contaminano a vicenda e nessuno sfugge a queste epidemie” Fernand Braudel

 Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali nasce il primo gennaio 2013 nel quadro delle modifiche statutarie dell’Università della Calabria approvate nel corso del 2012 e che hanno comportato la riorganizzazione delle strutture dell’Ateneo secondo le previsioni della L. 240 del 30 dicembre 2010. 

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DiSPeS) è il frutto della confluenza di esperienze didattiche e di ricerca ampiamente consolidate. In esso, infatti, confluiscono le precedenti realtà del Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, di parte del Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Facoltà di Scienze Politiche e di parte della Facoltà di Economia, con alcune ulteriori afferenze di docenti di diversa provenienza.

Il DiSPeS rappresenta, pertanto, il punto d’incontro, di interazione e di collaborazione (nella ricerca e nell’insegnamento) di diverse tradizioni scientifiche: sociologiche, politologiche, storiche, giuridiche, economiche, filosofiche.

Il DiSPeS riconosce pari dignità e valore a tutte le discipline presenti al suo interno e ne valorizza la ricchezza scientifica e formativa. In particolare, promuove la stretta connessione tra le attività di ricerca e di didattica, mediante la collaborazione multidisciplinare, interdisciplinare e di gruppo, favorendo altresì il collegamento con la società civile, le istituzioni, le imprese.

Il DiSPeS, attraverso la sua offerta didattica, intende offrire agli/lle studenti/esse iscritti/e una formazione vasta, interdisciplinare e di respiro internazionale. Il processo formativo è orientato alla valorizzazione delle competenze giuridico-istituzionali, economiche, politologiche, storiche, sociologiche, socio-progettuali, turistico-progettuali.

Presso il DiSPeS  sono attivi:

Quattro corsi di laurea di primo divello (lauree triennali)

Scienze dell’Amministrazione 

Scienze del Servizio sociale  

Scienze Politiche 

Media e Società Digitale 

Quattro corsi di laurea di secondo livello (laurea magistrale)  

Scienze Politiche e Istituzioni Comparate

Scienze delle Pubbliche Amministrazioni 

Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali 

Sociologia, Cooperazione e Sviluppo 

 

Fa capo al DiSPeS il Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo che, integrando e innovando precedenti esperienze di scuole dottorali del Dipartimento, si ispira all’idea che uno studio accurato dei fenomeni sociali non possa svilupparsi che in forma interdisciplinare pur rispettando le peculiarità teoriche e metodologiche di ogni ambito disciplinare e di ricerca.  

Al Dipartimento è, altresì, incardinata la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche, che programma, organizza e gestisce corsi di specializzazione, master di I e II livello, corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente.