LABORATORIO MULTIMEDIALE

Videogallery a cura di Agostino Conforti

 

VIDEO 2022

 

Video 2021


Spazi di cura e Covid-19.  Specificità Territoriali e Diseguaglianze Sociali. Spazi di cura e Covid-19. Specificità Territoriali e Diseguaglianze Sociali.
Spazi di cura e Covid-19. Specificità Territoriali e Diseguaglianze Sociali.

“Amministrare al SUD.  Formazione e competenze per la ripresa” “Amministrare al SUD. Formazione e competenze per la ripresa”
“Amministrare al SUD. Formazione e competenze per la ripresa”

I calabresi e il voto regionale del 2021 I calabresi e il voto regionale del 2021
Seminario di analisi del voto

Antiziganismo, femminismo Rom, intersezionalità II - Laura Corradi Antiziganismo, femminismo Rom, intersezionalità II - Laura Corradi
Antiziganismo, femminismo Rom, intersezionalità II

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Susanna Nicchiarelli - Immagini e finzione: la storia di Miss Marx

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Sabrina Garofalo - Deborah Cartisano - Fotografia, narrazione,’ndrangheta

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Emiliano Morreale - Cinema e mafia

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Bruno Roberti - Vita delle immagini: virtualità e incarnazione tra “pre” e “post” cinema

LEGISLAZIONE TURISTICA LEGISLAZIONE TURISTICA
“NARRAZIONI SUL TURISMO ESPERIENZIALE IN CALABRIA”

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Carlo De Rose - Immagini della realtà e realtà immaginate. Sulla narrazione visiva tra oggettività e speculazione

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Pietro Montani - La scrittura del politico. Emozioni della forma dal cinema all'immagine digitale

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Giovanni Di Stefano - Immagini, potere e consenso dai Severi a Costantino

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Alessandro Canadè - Fotografia ed estetica del vuoto

MAURIZIO FERRERA MAURIZIO FERRERA
Lectio Magistralis DOPO LA PANDEMIA. VERSO UN’UNIONE SOCIALE EUROPEA?

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Filippo Corigliano - Sul Leviatano e altri mostri: immagini e modelli di potere

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Valentina Fedele - Al-hirak. La visual performance della diversità nelle proteste algerine

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Angela Maiello - Rifare il mondo: tra seriale e reale

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Marcello Walter Bruno - Heisenberg Candid Camera. Il principio d'indeterminazione e la teoria dei media

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Francesco Raniolo - Potere, identità, ordine. I volti della politica in William Golding

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Daniele Dottorini - Per una critica dell'immagine-gesto: il caso B’tselem

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Felice Cimatti - Quando le immagini pensano per noi. La strage dei visoni

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Donatella Di Cesare - Le scorie fuori dalla città. Politica e pandemia

I confini delle immagini: vita, tecnica, potere I confini delle immagini: vita, tecnica, potere
Roberto De Gaetano - Il sorriso della statua. Maschere, mascherine e la vita quotidiana come sanatorio
 

Video 2020


PENSARE LA CONTEMPORANEITA’ PENSARE LA CONTEMPORANEITA’
Incontrare gli altri. L'etica della cura come un'etica per il tempo presente

Ethno-ecology, cultura del cambiamento e politiche. Ethno-ecology, cultura del cambiamento e politiche.
Ethno-ecology, cultura del cambiamento e politiche. Un approccio di analisi della Società dell’Antropocene

Donne e scienza Donne e scienza
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Voto regionale 2020 Voto regionale 2020
I Calabresi e il voto regionale del 2020
 

Video 2019


IL DIRITTO D’ASILO NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie IL DIRITTO D’ASILO NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie
IL DIRITTO D’ASILO NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie

Manifesto sudamericano di madre mostro. Manifesto sudamericano di madre mostro.
Manifesto sudamericano di madre mostro.

Seminario: 'Che razza di sport in Italia?' Seminario: "Che razza di sport in Italia?"
17 aprile 2019 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Seminario: 'Sul concetto di riproduzione' Seminario: "Sul concetto di riproduzione"
25 marzo 2019 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, piano terra cubo 0B
 

Video 2018


Borbonismo  Genesi, diffusione, discorsi e linguaggi Borbonismo Genesi, diffusione, discorsi e linguaggi
Arcavacata di Rende (CS), 8 novembre 2018

Perché le politiche pubbliche quasi mai raggiungono i risultati auspicati? Perché le politiche pubbliche quasi mai raggiungono i risultati auspicati?
26 novembre, 2018, Aula seminari “Giovanni Arrighi”, DISPeS - UNICAL

Diaspora e confini. L'ebreo errante e la sfida allo stato nazione Diaspora e confini. L'ebreo errante e la sfida allo stato nazione
17 maggio 2018 - Aula seminari “Giovanni Arrighi”, DISPeS - UNICAL

Campo Scuola 2018 - Rete “Bambini, Ragazzi e Famiglie al Sud” Campo Scuola 2018 - Rete “Bambini, Ragazzi e Famiglie al Sud”
4 - 8 luglio 2018 - Cetraro Marina (CS) - Centro Residenziale Colonia S. Benedetto
 

Video 2017

 

Video 2016 e anni precedenti


XXIX Convegno SISP - 2015 XXIX Convegno SISP - 2015
10-12 settembre 2015