Dipartimento
Piano Strategico di Dipartimento
Didattica
Ricerca
Relazioni Internazionali
Orientamento e Terza missione
Archivio
Francesco CAMPENNÌ Ricercatore Dipartimento di Studi Umanistici Settore scientifico disciplinare M-STO/02 STORIA MODERNA tel. (+39) 0984.494420 email: francesco.campenni@unical.it Cubo 28C - 5º piano |
Curriculum
Marzo 1998: Laurea in Lettere con lode, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
1999-2002: Dottorato in “Storia dell’Europa mediterranea dal Medioevo all’Età contemporanea” – XIV ciclo, presso l’Università degli Studi della Basilicata (conseguimento del titolo di dottore di ricerca il 7 aprile 2003).
Dal 1999 al 2004 e in particolare dal 2000 come Ispettore Archivistico Onorario per la Calabria (D.M. 5/6/2000 e successivi rinnovi) ha lavorato all’ordinamento, catalogazione e segnalazione di archivi storici di famiglie, ecclesiastici, comunali. Nel novembre 2000 ha conseguito presso il Provveditorato agli Studi di Catanzaro, a seguito del superamento del concorso ordinario (D.D. 31 marzo 1999), l’idoneità all’insegnamento per le classi A043 e A050.
Nel 2000-2001 e 2003-2008 ha svolto attività di supporto alla didattica come esercitatore e cultore della materia (M-STO/02) presso il Dipartimento di Storia dell’Università della Calabria con affidamento di moduli didattici. Nel 2003 è componente dell’Unità di ricerca dell’Università degli Studi della Basilicata (Responsabile scientifico Prof. Antonio Lerra) nel programma di ricerca interuniversitario Le storie locali dei regni di Napoli e Sicilia nei secoli XVII e XVIII. Dal 2005 al 2009 è assegnista di ricerca (M-STO/02) su temi di storia culturale, scritture della memoria e biblioteche, presso il Dipartimento di Storia dell’Università della Calabria. Nel 2009 ha aderito al gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Giovanni Ciappelli dell’Università di Trento, nell’ambito del progetto di ricerca europeo First Person Writings in European Context. Nel 2010 ha frequentato seminari presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Nel 2010-2011 è cultore della materia (M-STO/02) presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Pisa, collaborando a un progetto di ricerca su Scritture individuali.
Dal 1° novembre 2011 è ricercatore di ruolo in Storia moderna (M-STO/02) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, confermato dopo il triennio. Nel 2013-2014 è nel Collegio del Dottorato Internazionale di Studi Umanistici. Teorie, storie e tecniche d’interpretazione dei testi dell’Università della Calabria. Nel 2016-2020 è Responsabile dell’Unità di ricerca dell’Università della Calabria nell’ambito del PRIN 2015 sul tema Alla ricerca del "negoziante patriota". Mercantilismi, moralità economiche e mercanti dell'Europa mediterranea (secoli XVII-XIX) (Coordinatore scientifico prof. Biagio Salvemini).
Dal 2006 è socio della SISEM (Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna).