Dipartimento
Piano Strategico di Dipartimento
Didattica
Ricerca
Relazioni Internazionali
Orientamento e Terza missione
Archivio
Annafrancesca NACCARATO Professore di II fascia Dipartimento di Studi Umanistici Settore scientifico disciplinare L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE tel. (+39) 0984.494542 email: annafrancesca.naccarato@unical.it Cubo 28A - 1º piano |
Curriculum
Annafrancesca Naccarato è Professore Associato di Lingua e Traduzione Francese (SSD L-LIN/04) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria e Coordinatrice dei Corsi di Laurea in Lingue e Culture Moderne e in Lingue e Letterature Moderne.
Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, conseguita nel 2002 presso l’Università della Calabria, ha seguito il corso di perfezionamento in “Traduzione Letteraria: Teoria, Metodi e Strumenti” (a.a. 2002-2003). Successivamente, ha svolto un Dottorato di Ricerca in Linguistica Francese (ciclo XIX) presso l’Università degli Studi di Brescia, lavorando a una tesi dal titolo «Métonymie et traduction: le cas des traductions italiennes de La Curée de Zola au XIXe siècle». Durante il Dottorato, ha partecipato a diversi stage di perfezionamento linguistico presso il «Centre de Linguistique Appliquée» di Besançon (Université de Franche-Comté – Francia).
Dal 2008 al 2014 è stata Ricercatrice presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e, successivamente, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria. Ha fatto parte – in qualità di membro effettivo – dell’unità di ricerca locale dell’Università della Calabria diretta dalla Prof.ssa Gisèle Vanhese per il progetto nazionale (PRIN) “Enciclopedia delle relazioni culturali italo-romene” (2010-2012). Le indagini svolte in questo ambito hanno riguardato la diffusione della letteratura romena di lingua francese in Italia, con particolare riferimento alla pratica della traduzione.
Fa parte del “Laboratorio di Ricerca sull’Immaginario e sulla Retorica” (LARIR), nell’ambito del quale è responsabile della sezione “Immaginario”. Co-dirige le Collane “Immaginario e Retorica” (Rubbettino Università) e “Europa in contatto: lingue, letterature e culture in movimento” (Peter Lang). È membro del Comitato Scientifico e del Comitato di Redazione della Collana “Danubiana” (Aracne Editrice) e del Comitato Scientifico della rivista “Le Forme e La Storia”, diretta da Nicolò Mineo e Antonio Pioletti. Dal 2010 al 2013 è stata membro del Collegio del DESE – “Doctorat d’Études Supérieures Européennes” – Università di Bologna. Dal 2014, fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato Internazionale di Studi Umanistici “Testi, saperi, pratiche: dall’antichità classica alla contemporaneità” – Università della Calabria.
Ha partecipato, su invito, a diversi Convegni Nazionali e Internazionali. È stata valutatore per la VQR 2011-2014 (SSD L-LIN/04), per i progetti relativi al bando PRIN 2015 e per l’attribuzione di Assegni di Ricerca 2017 e 2019.
È membro della “Società Universitaria per gli Studi di Lingua e Letteratura Francese” (S.U.S.L.L.F.), del “Centro di Documentazione e di Ricerca per la Didattica della Lingua Francese nell’Università Italiana” (Do.Ri.F), della “Société Française de Traductologie” (SoFT), della “Società Italiana di Comparatistica Letteraria” (S.I.C.L.) e dell’“Associazione Italiana di Studi del Sud-Est Europeo” (AISSEE).