Romeo Bufalo
 

 

Stampa                  Invia                 

Romeo Bufalo è stato borsista e poi contrattista presso l'istituto di filosofia "Galvano della Volpe" dell'Università degli studi di Messina fino al 1978, data del trasferimento presso l'Università degli studi della Calabria (Facoltà di Lettere e Filosofia). Dal 2002 è Professore associato di Estetica presso il Dipartimento di Filosofia dell' Università della Calabria (Facoltà di Lettere e Filosofia). Ha scritto saggi su Galvano della Volpe, L. Althusser e lo Strutturalismo francese, su Diderot e J. Dewey, sull'estetica di Hegel. Più di recente ha tentato una ricostruzione filosofico-estetica delle tematiche del piacere tra '700 ed '800 ed ha condotto una ricerca sull'estetica del comico, i cui risultati sono contenuti, rispettivamente, in Piacere e bellezza. Percorsi del 'sentire' tra '700 ed '800 2000, e Il comico tra estetica e filosofia, Napoli, 2001. E' del 2006 un suo volume che perlustra le tematiche intorno al 'sensibile' nella filosofia moderna e contemporanea (L'esperienza precaria. Filosofie del sensibile, Genova, 2006). Questa linea di ricerca conosce un ulteriore assestamento teorico in alcuni saggi risalenti agli ultimi anni (in particolare: Trasformazioni delsoggetto moderno, 2007, e La base sensibile dell'immaginazione in Kant, 2010) e nel volume del 2011 intitolato Il mondo che appare. Storie di fenomeni. Recentemente, i suoi interessi si sono indirizzati verso una rivisitazione di alcuni momenti e figure della storia della filosofia moderna e contemporanea dal punto di vista del ruolo che in essi vi svolge la dimensione sensibile. Ne sono una testimonianza i saggi su F. S. Salfi, C. Diano e P. Galluppi apparsi nel volume, curato da Mario Alcaro, Storia del pensiero filosofico in Calabria da Pitagora ai giorni nostri, (Soveria Mannelli, 2012) e quello su L’ospite inquietante. Meticciato e pensiero mediterraneo, apparso nel volume collettivo, curato da P. Colonnello e S. Santasilia Intercultura, Democrazia, Società (Mimesis, Milano, 2012).E' collaboratore delle riviste "Studi di estetica"(Clueb, Bologna), "Il Contributo" (Aracne, Roma).E' socio fondatore della Società Italiana di Estetica.