DISU

Sedute di laurea

 

La laurea in Lingue e Culture Moderne si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella redazione, presentazione e discussione di un elaborato scritto in lingua italiana su un argomento scelto tra le discipline linguistiche, letterarie e filologiche comprese tra le materie del corso di studio, concordato dallo studente con un docente del corso di laurea e approvato dall'organo di gestione competente. Altre richieste, del tutto eccezionali, di assegnazione tesi con docenti di altri Corsi di Laurea e su argomenti non riconducibili alle aree suddette, per essere accettate devono riguardare insegnamenti presenti nel piano di studi dello studente e devono essere debitamente giustificate e didatticamente motivate. La tesi dovrà essere redatta in lingua italiana. Parte dell'esposizione orale della tesi di laurea dovrà avvenire in una delle due lingue straniere di specializzazione.

 

Procedura per la compilazione della Domanda di fine corso 

 

La richiesta di assegnazione tesi

 

Clicca qui per le modalità di assegnazione tesi e di redazione dell'elaborato finale

 

La domanda di fine corso

Una volta compilata la domanda di fine corso, accessibile dopo aver effettuato il login al proprio profilo Esse3 (Link per accedere alla pagina di compilazione della domanda), è necessario effettuare il versamento di Euro 50,00 intestato all'Università della Calabria (per effettuare il versamento accedere a "situazione tasse" della propria area riservata di Esse3 dove si trova la fattura, generata dopo la compilazione della domanda) ed allegare, sempre dal proprio profilo, i seguenti documenti in formato pdf:

- Autocertificazione carichi pendenti del Centro Residenziale scaricabile da questo link.

- Ricevuta compilazione questionario AlmaLaurea.

- Non è richiesto di allegare la ricevuta del versamento.

È necessario, inoltre, riconsegnare alla Biblioteca di Area Umanistica eventuali testi presi in prestito, almeno quindici giorni prima dell’inizio della sessione di laurea alla quale si intende partecipare.

Infine è prevista la consegna del Libretto d'iscrizione o Tesserino (consegna da effettuare in originale presso l’Ufficio carriere del Dipartimento – cubo 28 A, piano terra, con modalità da concordare con il personale della struttura).

Copia della tesi di laurea in formato pdf dovrà essere consegnata alla Direzione del Dipartimento a cura del relatore. Non è richiesta alcuna consegna da parte del laureando.

Nel caso in cui lo studente non riesca a partecipare alla seduta di laurea alla quale si è iscritto, deve darne tempestiva comunicazione tramite mail al seguente indirizzo: antonio.barone@unical.it.
 
Per accedere alla sessione successiva è necessario ricompilare e ripresentare solo la domanda di fine corso. Non bisogna presentare nuovamente gli allegati o effettuare il versamento.

 

Punteggio Laurea

 

Clicca qui per visualizzare la tassonomia per l'attribuzione del punteggio per la prova finale

 

Scarica il modello di frontespizio

 

Norme previste dal regolamento didattico d'Ateneo sulle Prove finali per il conseguimento dei titoli di studio

 

Titolo degli Elaborati finali dei laureati dall'A.A. 2017/2018 all'A.A. 2019/2020

 

Calendario e commissioni sedute di laurea

 

Sedute di maggio 2020

Seduta del 24 luglio
Seduta del 28 luglio
Seduta del 29 luglio

Sedute di ottobre 2020

Sedute di dicembre 2020