DISU

A chi mi rivolgo?

 

Domanda: Come posso ottenere informazioni specifiche sul Corso di Laurea?

Risposta: Puoi rivolgerti al manager didattico del tuo Corso di Studio.

 

Domanda: Con chi posso parlare per avere consigli e assistenza su problemi riguardanti lo studio?

Risposta: Con il tuo Docente-Tutor, che ti sarà assegnato nel corso del primo anno di studi.

 

Domanda: Come e quando si compila il piano di studi?

Risposta: Il piano di studi può essere presentato o modificato in un solo periodo durante l’anno accademico, solitamente tra ottobre e novembre. Il piano di studi può essere presentato on line su Esse3 oppure in formato cartaceo.

 

Domanda: Come posso risolvere un problema riguardante il piano di studio?

Risposta: Per risolvere un problema riguardante il piano di studi puoi rivolgerti ai tutor del tuo corso di Laurea oppure all’ufficio carriere studenti del Dipartimento di Studi Umanistici.

 

Domanda: Quando posso compilare richieste di modifica del piano di studi (esami in sovrannumero, convalide, sostituzioni, ecc.)?

Risposta: Le richieste di modifica del piano di studi vanno presentate nel periodo di compilazione dei piani di studio (ottobre-novembre).

  

Domanda: Come posso prenotarmi all’appello di un esame?

Risposta: Le iscrizioni agli esami si effettuano esclusivamente con il sistema ESSE3.

Dopo aver effettuato l’accesso ad Esse3 utilizzando le tue credenziali personali seleziona dal menu ESAMI la voce appelli oppure dal menu CARRIERA la voce esami (=libretto elettronico).

 

Domanda: Come posso risolvere un problema legato alla mia carriera studente e/o alla verbalizzazione di esami?

Risposta: Per risolvere un problema riguardo il piano di studi puoi rivolgerti ai tutor del tuo corso di Laurea oppure all’ufficio carriere studenti del Dipartimento di Studi Umanistici.

 

Domanda: Come posso ottenere informazioni riguardanti pratiche d’iscrizione, tasse, esoneri, rimborsi, ricalcolo, rinuncia agli studi, interruzione o sospensione, ricognizione, pergamena di laurea, tesserino universitario?

Risposta: Rivolgendoti allo sportello dei Servizi didattici e Formazione post-laurea presso il Centro Residenziale (servizididattici@unical.it)

 

Domanda: Come posso protocollare una richiesta indirizzata al Consiglio di Corso di Studi?

Risposta: Puoi recarti presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento - cubo 28B tel. 0984 494526
o inviare una e-mail a: direttore.studiumanistici@unical.it
e-mail certificata: 
dipartimento.studiumanistici@pec.unical.it

 

Domanda: Come posso ottenere informazioni specifiche sugli insegnamenti di lingua inglese?

Risposta: Rivolgendoti al docente titolare dell'insegnamento, consultando il sito OLA-Offerta Linguistica di Ateneo oppure recandoti presso il Centro Linguistico di Ateneo

 

Domanda: A chi posso richiedere informazioni per la domanda di fine corso, per richiedere certificati di carriera, per il trasferimento in uscita e per aggiornare il proprio permesso di soggiorno?

Risposta: All’Ufficio della Segreteria Studenti del Dipartimento di Studi Umanistici.

Domanda: Come posso ottenere informazioni sulle attività di mobilità internazionale offerte dall'Università della Calabria?

Risposta: Rivolgendoti all'ufficio Erasmus studio, all'Ufficio Erasmus Placement e all'Ufficio Speciale RelazioniInternazionali.
Il referente per la mobilità internazionale degli studenti del Corso di laurea è:

 

Domanda: Per tutte le procedure relative allo svolgimento del tirocinio curriculare?

Risposta: All’Ufficio Tirocinio del Dipartimento di Studi Umanistici

 

Domanda: Come e quando posso compilare domande di passaggio, trasferimento, abbreviazione, iscrizione per rinuncia o decadenza?

Risposta: Le domande di passaggio, trasferimento, abbreviazione, iscrizione per rinuncia o decadenza vanno presentate presso la Segreteria del Corso di Studi tra l'1 agosto ed il 10 settembre.

 

Domanda: Quale documentazione deve essere consegnata per poter il conseguimento del titolo?

Risposta: Per il conseguimento del titolo è necessario consegnare la seguente documentazione:

- ricevuta compilazione domanda di fine corso;

- ricevuta compilazione questionario AlmaLaurea;

- certificato assenza carichi pendenti rilasciato dalla Biblioteca di area Umanistica;

- autocertificazione attestante l’assenza di carichi pendenti presso il Centro residenziale;

- ricevuta versamento intestato all’Università della Calabria con Causale: Domanda di fine corso;

- tesserino o libretto d’iscrizione/fotocopia del libretto d’iscrizione qualora non fossero stati completati gli esami.

 

Domanda: A chi posso rivolgermi per verificare se possiedo i requisiti di accesso ad una laurea magistrale o alle classi di concorso per l'insegnamento?

Risposta: Puoi rivolgerti al manager didattico oppure ai tutor del tuo corso di Studi.