Studi Umanistici
Laboratorio di Lingua italiana per stranieri
Home Dipartimento Studi Umanistici
Master di II Liv. in Didattica dell'Italiano L2
Corso di formazione avanzata in didattica dell'italiano come L2
Corsi d'italiano per stranieri
Certificazione Cils
La certificazione CILS è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto uniformato al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e alla suddivisione dei livelli di competenza che tale documento introduce. Le certificazioni CILS sono: livello A1 - A2 (apprendente basico), B1 - B2 (apprendente indipendente, autonomo), C1 - C2 (apprendente competente). In ogni livello vengono valutate le competenze linguistico – comunicative e le quattro abilità fondamentali: comprensione di testi scritti, comprensione di testi orali, produzione scritta e competenza più specificamente morfosintattica e lessicale, produzione orale.
La CILS è la prima certificazione di italiano ad aver realizzato moduli specifici per lavoratori di origine straniera in Italia.
È infine importante ricordare che la certificazione CILS A2 modulo integrazione è riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri tra i titoli di competenza nella lingua italiana validi per ottenere il Permesso di Soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Per iscriversi agli esami, occorre contattare il Laboratorio di lingua italiana per stranieri due mesi prima della data dell’esame. La documentazione completa (tasse e moduli d’iscrizione) deve pervenire al Laboratorio di Lingua Italiana per Stranieri o al Dipartimento di Studi Umanistici cinquanta giorni prima dell’esame. La modulistica aggiornata può essere richiesta e consegnata direttamente al dipartimento di Studi Umanistici, al segretario amministrativo, dott. Sandro Biasi – in alternativa –all’indirizzo mariagraziapalumbo@yahoo.it o manu_paone@hotmail.com) e consegnata al dipartimento successivamente.
Nella causale del versamento indicare il nome dell’esame (Cils) accanto al nome del dipartimento (Dipartimento di studi umanistici).
Le tasse d’esame devono essere versate al seguente Iban:
IT40B0200880884000103544910 Banca Unicredit
In presenza di un numero di iscritti non inferiore a 10, è prevista una simulazione della prova un mese prima della data dell’esame. La quota per la prova di simulazione è di 30 euro.
Per le modalità e le date degli esami collegarsi al link: https://cils.unistrasi.it/home.asp