DISU
 

Attività seminariali del Dipartimento di Studi Umanistici









Tra testo e immagine: la creazione del videoclip - Giacomo Triglia
Tra testo e immagine: la creazione del videoclip - Giacomo Triglia
13 dicembre 2022 - ore 15.00 Aula F1 Cubo 18C


Maria Rosa Cutrufelli e Serena Todesco
Maria Rosa Cutrufelli e Serena Todesco
13 dicembre 2022 - ore 15.00


L'arte del sarto nel Medioevo - Elisa Tosi Brandi
L'arte del sarto nel Medioevo - Elisa Tosi Brandi
12 dicembre 2022 - ore 11.00 Aula FAC2 (Cubo 29C ponte carrabile)





Strumenti per il giornalismo digitale - Francesco Cangemi
Strumenti per il giornalismo digitale - Francesco Cangemi
30 novembre 2022 - ore 11.00 Aula 29C2


Names and gender - Dorothy Dodge Robbins
Names and gender - Dorothy Dodge Robbins
29 novembre 2022 - ore 11.00, Aula Filol 5 Cubo 28B II piano


L'esercito italiano e la Calabria: storia, legami e percezioni
L'esercito italiano e la Calabria: storia, legami e percezioni
29 novembre 2022 - ore 17.00 Palazzo Arnone, Cosenza



Intellettuali e potere ai 'confini' del Medioevo - Raffaele Perrelli e Fulvio Delle Donne
Intellettuali e potere ai "confini" del Medioevo - Raffaele Perrelli e Fulvio Delle Donne
29 novembre 2022 - ore 11.00, Aula Alcaro Cubo 28B piano terra


Formazione e comunicazione digitale
Formazione e comunicazione digitale
23 novembre 2022 - ore 15.00 Aula, 29C2


Shakespeare in a Digital World - Brett Greatley-Hirsch
Shakespeare in a Digital World - Brett Greatley-Hirsch
25 novembre 2022 - ore 9.30, Teams e Aula Storia 1 (Cubo 28C)

 









Creative spaces: queer and italian canadian
Creative spaces: queer and italian canadian
Proiezione del documentario di Licia Canton - 19 maggio 2022, ore 16:30 Aula Filol 9 Cubo 28B


A public reading by Licia Canton
A public reading by Licia Canton
19 maggio 2022 - ore 15.00 Aula Filol 9 Cubo 28B



Figure femminili nei generi letterari del Cinquecento
Figure femminili nei generi letterari del Cinquecento
Ciclo di seminari sul Rinascimento - 16 maggio 2022 ore 15.00


Cultura umanistica, terzo settore, impresa: progetti per l'inserimento lavorativo dei migranti
Cultura umanistica, terzo settore, impresa: progetti per l'inserimento lavorativo dei migranti
Corso di formazione (giugno-luglio 2022) - coordinatore Prof. Rosario Giordano






 






 
























George Orwell ieri e oggi
George Orwell ieri e oggi
30 marzo 2021 - ore 15.00 - "Ore in Biblioteca"


Memorie di Clio - Seminari di Storia Greca a.a.2020/201
Memorie di Clio - Seminari di Storia Greca a.a.2020/201
Dal 29 marzo all'8 giugno 2021 - a cura di Giuseppe Squillace



Giambattista Pironesi: sognare il sogno impossibile
Giambattista Pironesi: sognare il sogno impossibile
25 marzo 2021 - ore 17.30 - Ciclo di seminari sui beni culturali a cura di Paolo Brocato


Memorie per dopo domani - Intervengono Lorenzo Pallini e Sabatino Peluso
Memorie per dopo domani - Intervengono Lorenzo Pallini e Sabatino Peluso
25 marzo 2021 - ore 11.00 - Seminari su Franco Fortini a cura di Marco Gatto












Guest seminar series - Serena Todesco
Guest seminar series - Serena Todesco
11 dicembre 2020 - ore 17.00


Guest seminar series - Daniele Fioretti
Guest seminar series - Daniele Fioretti
11 dicembre 2020 - ore 15.00


La settima ora - Silvia Vizzardelli
La settima ora - Silvia Vizzardelli
10 dicembre 2020 - ore 18.00



Guest seminar series - Lou Del Bianco
Guest seminar series - Lou Del Bianco
10 dicembre 2020 - ore 17.00







La settima ora - Roberto Bondí
La settima ora - Roberto Bondí
24 novembre 2020 - ore 18.00


La settima ora - Claudia Stancati
La settima ora - Claudia Stancati
19 novembre 2020 - ore 18.00




Scritture digitali, giornalismo, editoria
Scritture digitali, giornalismo, editoria
9 e 28 novembre 2020 - ore 11.00


Metaseminario lacaniano
Metaseminario lacaniano
Dal 9 novembre 2020