DIPARTIMENTO DI FISICA ATTENZIONE: il nuovo sito e' su fisica.unical.it


Stampa       Invia       Crea pdf       Segnala su facebook       Segnala su twitter

Cosa sono gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)?

Per l’ammissione al Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Innovativi e per le Nanotecnologie è necessario sostenere il TOLC-I. Il risultato del Test non è selettivo per l’ammissione, ma sarà utilizzato per la verifica della preparazione iniziale e per l’attribuzione di eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

La soglia di punteggio è riportata nell’Allegato 11 del Bando di Ammissione, insieme alle modalità operative per l'assolvimento degli OFA.

In particolare l’Obbligo Formativo Aggiuntivo sarà attributo a coloro i quali conseguiranno nel TOLC-I un punteggio inferiore a 9/50.

L’Obbligo Formativo Aggiuntivo dovrà necessariamente essere estinto nel primo anno di corso.


Verifica le informazioni nel bando di ammissione:


In cosa consiste il test per la verifica della preparazione inziale?

Il TOLC-I consiste nella soluzione di 50 quesiti ( nel tempo di 110 minuti) a risposta multipla; ogni quesito presenta 5 possibili risposte, di cui una sola è corretta.

Il test si compone delle seguenti sezioni:

  1. Matematica (20 quesiti) - 50 minuti;
  2. Logica (10 quesiti) - 20 minuti;
  3. Scienze (10 quesiti) - 20 minuti;
  4. Comprensione verbale (10 quesiti) - 20 minuti.

La valutazione delle prove si effettua sulla base del seguente criterio:

1 punto per ogni risposta esatta;
meno 0.25 punti per ogni risposta sbagliata;
0 punti per ogni risposta non data.

Il test si completa con una sezione di valutazione della conoscenza della lingua Inglese (30 quesiti - 15 minuti), il cui risultato non sarà considerato ai fini del calcolo del punteggio per il soddisfacimento dell’Obbligo Formativo Aggiuntivo.


Come si assolvono gli Obblighi Formativi Aggiuntivi?

Le studentesse e gli studenti iscritti con OFA dovranno frequentare obbligatoriamente il corso di recupero organizzato dal Dipartimento di Fisica o dall’Ateneo che si terrà nel mese di settembre 2020.

L’Obbligo Formativo Aggiuntivo si estingue a seguito di una prova di verifica che si terrà al termine del corso di recupero e prima di ciascuna sessione d'esame.

Per le/gli studentesse/studenti che si immatricolano nella seconda fase (immatricolazione ritardata), o comunque non in tempo utile per seguire il corso di recupero di settembre 2020, sarà organizzato un servizio di tutoraggio di area matematica, logica e scienze, al di fuori dell’orario di lezione, che terminerà con una prova di verifica per consentire loro di estinguere l’Obbligo Formativo Aggiuntivo.

Informazioni dettagliate saranno rese note con congruo anticipo sul sito web del Dipartimento di Fisica (www.unical.it/fisica).

Coloro i quali non avranno estinto l’Obbligo Formativo Aggiuntivo entro il primo anno dovranno seguire specifiche attività di tutoraggio organizzate dal Dipartimento di Fisica e non potranno sostenere esami del secondo e del terzo anno fino all’estinzione dello stesso.


Documenti allegati:

 

Erasmus

Commissione Paritetica



Notizie dal Dipartimento

News
Seminari
Bandi